No records
|
Fontana Maria Vittoria - Ventro Giovanna (a cura di) |
La ceramica medievale di San Lorenzo Maggiore in Napoli |
|
arte |
1984 |
Napoli |
Arte Tipografica di A. R. |
548 |
ceramica, Campania, Napoli, S. Lorenzo Maggiore |
|
*la ceramica medievale di san lorenzo maggiore in napoli* a cura di maria vittoria fontana-giovanna ventro arte 1984 napoli arte tipografica di a. r. ceramica, campania, napoli, s. lorenzo maggiore |
Atti del Convegno La Ceramica medievale di San Lorenzo Maggiore in Napoli nel quadro della produzione dell'Italia centro-meridionale e i suoi rapporti con la ceramica islamica (Napoli, Basilica di San Lorenzo Maggiore, 25-27 giugno 1980), voll. 1-2 |
|
|
Sciacca Giovanni Crisostomo |
Patti e l'amministrazione del comune nel medio evo |
|
storia |
1907 |
Palermo |
|
548 |
Patti, Messina, Sicilia, comune |
|
*patti e l'amministrazione del comune nel medio evo* a cura di giovanni crisostomo sciacca fonti 1907 palermo patti, messina, sicilia, comune |
Documenti per servire alla storia di Sicilia, pubblicati dalla Società siciliana di Storia Patria, serie II, 2 |
|
|
Paya Charles |
Naples 1130-1857 |
|
storia |
1858 |
Paris |
|
548 |
Napoli, Ruggero II, Guglielmo I, Guglielmo II, Tancredi di Lecce, Costanza d'Altavilla |
|
paya charles *naples 1130-1857* storia 1858 paris napoli, ruggero ii, guglielmo i, guglielmo ii, tancredi di lecce, costanza d'altavilla |
|
|
|
No records
|
Janora Michele |
Il vescovato di Montepeloso |
|
storia |
1904 |
Potenza |
|
55 |
vescovato, Montepeloso, Irsina, Matera, Mons Pilosus, Basilicata, diocesi, Ruggiero di Tricarico, Ruggiero di Lauro |
|
janora michele *il vescovato di montepeloso* storia 1904 potenza vescovato, montepeloso, irsina, matera, mons pilosus, basilicata, diocesi, ruggiero di tricarico, ruggiero di lauro |
|
|
|
No records
|
Pontieri Ernesto |
Tra i Normanni nell'Italia meridionale |
|
storia |
1964 |
Napoli |
Edizioni scientifiche italiane |
550 |
storiografia normanna, regno normanno, Sicilia, Aversa, Capua, Rainulfo Drengot, Riccardo Quarrel, Roberto Guiscardo, Ruggero I, Ruggero II, Guglielmo I, Guglielmo II, Maione di Bari, Salerno, principato, Guaimario IV, Guaimario V |
|
|
Prima ed. Napoli 1948; introduzione di pp. IX |
|
|