No records
|
Vetere Benedetto |
Il senso dello Stato nella storiografia meridionale: da Goffredo Malaterra a Pietro da Eboli |
|
storia |
|
|
|
|
cronachistica, fonti narrative, Pietro da Eboli, Goffredo Malaterra |
Unità politica e differenze regionali nel regno di Sicilia. Atti del Convegno internazionale di studio (Lecce-Potenza, 19-22 aprile 1989), a c. di C.D. Fonseca-H. Houben-B. Vetere, Galatina 1992, pp. 27-61 |
vetere benedetto *il senso dello stato nella storiografia meridionale: da goffredo malaterra a pietro da eboli* letteratura cronachistica, fonti narrative *unità politica e differenze regionali nel regno di sicilia*, atti del convegno internazionale d |
|
|
|
Vetere Benedetto |
Immagini della città e spazi urbani in alcuni modelli dell’Italia centro-meridionale |
|
storia |
|
|
|
|
urbanesimo, città, feudi |
"Rivista storica salernitana", 7, 2 (1990), pp. 7-54 |
|
|
|
|
Vetere Benedetto |
Brindisi, Otranto |
|
storia |
|
|
|
|
urbanesimo, viaggi, economia, società |
Itinerari e centri urbani nel Mezzogiorno normanno-svevo, Atti delle decime giornate normanno-sveve, a cura di G. Musca e V. Sivo (Bari, 26-29 ottobre 1993), Bari 1995, 427-50 |
|
|
|
|
Vetere Benedetto |
Il filone monastico eremitico e l'Ordine pulsanese |
|
storia |
|
|
|
|
monachesimo, eremitismo, Giovanni da Matera, congregazione pulsanese |
L'esperienza monastica benedettina e la Puglia. Atti del Convegno organizzato per il XV centenario della nascita di San Benedetto (Bari-Noci-Lecce-Picciano, 6-10 ottobre 1980), a cura di C. D. Fonseca, I, Galatina 1983, pp. 197-244 |
|
|
|
|
Vetere Benedetto |
Introduzione alla condizione di un territorio |
|
storia |
|
|
|
|
Puglia, Salento, società, istituzioni |
Ad Ovest di Bisanzio il Salento medioevale. Atti del seminario internazionale di studio, Martano, 29-30 aprile 1988, a cura di B. Vetere, Galatina 1990 |
|
|
|
|
Vetere Benedetto |
Il Castrum dell'età normanno-sveva |
|
storia |
|
|
|
|
Taranto, fortificazioni, castello, architettura, sistema difensivo |
Il castello di Taranto nella strategia difensiva del Mezzogiorno dalla ricostruzione bizantina all'età aragonese |
|
|
|
|
Vetere Benedetto |
Elementi tradizionali e aspetti nuovi nella spiritualità monastica meridionale all'epoca di s. Bernardo |
|
storia |
|
|
|
|
monachesimo, spiritualità, cistercensi |
I Cistercensi nel Mezzogiorno medioevale. Atti del convegno internazionale di studio in occasione del IX centenario della nascita di Bernardo di Clairvaux, cur. H. Houben, B.Vetere, Galatina, Congedo 1994, pp. 33-72 |
|
|
|
|