No records
|
Otranto Giorgio (a cura di) |
San Nicola di bari e la sua basilica. Culto, arte, tradizione |
|
storia |
1987 |
Milano |
Electa |
421 |
Bari, cattedrale, arte, devozione |
|
|
|
|
|
Otranto Giorgio (a cura di) |
S. Nicola di Bari e la sua basilica. Culto, arte, tradizione |
|
arte |
1987 |
Milano |
Electa |
421 |
Puglia, Bari, S. Nicola |
|
*s. nicola di bari e la sua basilica. culto, arte, tradizione* a cura di giorgio otranto arte 1987 milano electa puglia, bari, s. nicola |
|
|
|
Ganci Battaglia Giuseppe |
Storia di Sicilia (Dalle origini all'autonomia) |
|
storia |
1960 |
Palermo |
G. Denaro |
421 |
Sicilia, istituzioni, società |
|
|
|
|
|
No records
|
|
Corpus Nummorum Italicorum. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da italiani in altri paesi. XIX. Italia meridionale continentale (Napoli. I. dal ducato napoletano a Carlo V) |
|
fonti |
1940 |
Roma |
|
423 |
numismatica, zecca, conio, cronologia, ducato napoletano, Carlo V |
|
*corpus nummorum italicorum. primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in italia o da italiani in altri paesi. xix. italia meridionale continentale (napoli. i. dal ducato napoletano a carlo v)* arte 1940 roma numis |
|
|
|
De Bartholomaeis Vincenzo (a cura di) |
Storia de' Normanni, volgarizzata in antico francese |
Amato di Montecassino (Amatus Casinensis mon.) |
fonti |
1935 |
Roma |
|
423 |
Montecassino, Desiderio abate di Montecassino, Roberto il Guiscardo, Gregorio VII |
|
amatus casinensis mon. *storia de' normanni, volgarizzata in antico francese* a cura di vincenzo de bartholomaeis fonti 1935 roma montecassino, desiderio abate di montecassino, roberto il guiscardo, gregorio vii |
"Fonti per la Storia d'Italia pubblicate dall'Istituto storico italiano per il Medio Evo, 76". |
|
|
No records
|
Carlone Carmine (a cura di) |
Documenti per la storia di Eboli (vol. I, 799-1264) |
|
fonti |
1998 |
Salerno |
Carlone |
425 |
Eboli, Campania, documenti |
|
|
"Fonti per la storia del Mezzogiorno medievale, 16". Introduzione pp. X |
|
|
Brühl Carlrichard (a cura di) |
Rogerii II. regis diplomata latina |
|
fonti |
1987 |
Köln-Wien |
|
425 |
Ruggero II, Adelasia contessa (madre di Ruggero II), chiesa di Palermo, chiesa di Troia, Montecassino, diocesi di Trivento, abbazia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni, conte Alessandro di Conversano, conte Goffredo di Catanzaro, conte Roberto di Gravin |
|
*rogerii ii. regis diplomata latina* a cura di carlrichard brühl fonti 1987 köln-wien ruggero ii, adelasia contessa (madre di ruggero ii), chiesa di palermo, chiesa di troia, montecassino, diocesi di trivento, abbazia della ss. trinità di cava dei tirre |
(= Codex diplomaticus Regni Siciliae, series I, diplomata regum et principum e gente normannorum, tomus II, 1) |
|
|
Barbato Graziana, Del Bufalo Alessandro |
L'Abruzzo e i centri storici della provincia dell'Aquila. Schedatura dei comuni e frazioni di interesse storico-artistico con bibliografia e cronologia degli Abruzzi dal IV secolo a.C. al 1978 |
|
storia |
1978 |
L'Aquila |
M. Ferri |
425 |
Abruzzo, L'Aquila, territorio, arte |
|
|
|
|
|
France John |
Victory in the East. A Military History of the First Crusade |
|
storia |
1994 |
Cambridge |
|
425 |
guerra, crociata, Boemondo, Tancredi, battaglia, Dorileo, Antiochia, Gerusalemme |
|
|
|
|
|