No records
|
Vetere Benedetto |
Taranto. Il castrum di età normanno-sveva |
|
storia |
|
|
|
|
Taranto, castello |
"Archivio Storico del Sannio", II/1 (1997), pp. 103-124 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Un inedito diploma dell'ottobre 1093 di Ruggero Borsa, duca di Puglia |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Documento, Ruggero Borsa |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 253-287 |
|
|
|
|
Enzensberger Horst |
Die normannischen und staufischen Diplome für die Domkirche von Palermo |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Documento, cancelleria, Palermo, cattedrale |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 435-464 |
|
|
|
|
Kiesewetter Andreas |
Tre privilegi originali inediti di Roberto II di Basunvilla, conte di Conversano e di Loritello (1140 ca.-1182) |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Documento, aristocrazia, Roberto II di Basunvilla, contea |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 593-620 |
|
|
|
|
Lavarra Caterina |
Coscienza civica e tensioni sociali nel Mezzogiorno normanno: Benevento nella prima metà del XII secolo |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Città, Società, Benevento, regno |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 641-676 |
|
|
|
|
Loud Graham A. |
Amatus of Montecassino and his 'History of Normans' |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Amato di Montecassino, conquista normanna, fonti, storiografia |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 715-726 |
|
|
|
|
Panarelli Francesco |
Tre documenti sugli esordi della comunità di S.Salvatore al Goleto |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Monachesimo, documento |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 799-815 |
|
|
|
|
Tramontana Salvatore |
I Normanni in Calabria. La conquista, l'insediamento, gli strappi e le oblique intese |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Conquista normanna, Calabria, Bizantini, Normanni, Roberto il Guiscardo |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 1049-1067 |
|
|
|
|
Vitolo Giovanni |
Città e contado nel Mezzogiorno medievale |
|
storia |
|
|
Mario Adda |
|
Città, contado, storia agraria, economia |
Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, a cura di G. Andenna - H. Houben, Bari 2004, pp. 1127-1141 |
|
|
|
|
Fonseca Cosimo Damiano |
La presenza religiosa greca in Italia meridionale dal tardoantico all'età moderna |
|
storia |
|
|
Centro ambrosiano |
|
Bizantini, chiesa, liturgia, monachesimo |
Storia religiosa della Grecia, a cura di L. Vaccaro, Milano 2002, pp. 451-489 |
|
|
|
|