No records
|
Trifone Romualdo |
La "obnoxiatio" come mezzo per garantire le obbligazioni nelle carte salernitane dei secc. XI, XII e XIII |
|
storia |
|
|
|
|
Campania, Salerno, obbligazione, legislazione |
"Rassegna storica salernitana", 13 (1957), pp. 76-84 |
trifone romualdo *la "obnoxiatio" come mezzo per garantire le obbligazioni nelle carte salernitane dei secc. xi, xii e xiii* storia campania, salerno, obbligazione, legislazione "rassegna storica salernitana", 13 (1957), pp. 76-84 |
|
|
|
Trifone Romualdo |
Alcuni caratteri dell'antica legislazione del Regno delle Due Sicilie |
|
storia |
1909 |
Napoli |
|
38 |
Sicilia, legislazione, diritto, legge, ordinamento giuridico |
|
trifone romualdo *alcuni caratteri dell'antica legislazione del regno delle due sicilie* storia 1909 napoli sicilia, legislazione, diritto, legge, ordinamento giuridico |
|
|
|
Trifone Romualdo |
Il "Mediator epistularius" nella pratica amalfitana nel sec. XII |
|
storia |
1937 |
Napoli |
|
22 |
Campania, Amalfi, legislazione, sec. XII |
|
trifone romualdo *il "mediator epistularius" nella pratica amalfitana nel sec. xii* storia 1937 napoli campania, amalfi, legislazione |
|
|
|
Trifone Romualdo |
Feudi e demani. Eversione della feudalità nelle provincie napoletane |
|
storia |
1909 |
Milano |
|
|
feudalesimo, feudo, demanio |
|
|
|
|
|
Trifone Romualdo |
Diritto romano comune e diritti particolari nell'Italia meridionale |
|
storia |
1962 |
Milano |
|
|
ius comune, ius proprium, legislazione |
|
|
|
|
|
Trifone Romualdo |
La famiglia napoletana al tempo del Ducato |
|
storia |
|
|
|
|
Napoli, società, famiglia, ducato |
"Archivio storico per le province napoletane" XXXIV (1909), pp. 707-31; XXXV (1910), pp. 99-124 |
|
|
|
|
No records
|
Trinchieri Romolo |
L'ordine di Sant'Agostino nell'Abruzzo aquilano. Saggio storico |
|
storia |
|
|
|
|
agostiniani, Abruzzo, insediamento |
"Bullettino della Deputazione Abruzzese di Storia Patria", 5a s., 1-2 (1939-40), pp. 115-201 |
|
|
|
|
Trinchieri Romolo |
L'Ordine di S.Agostino nell'Abruzzo e il beato Andrea da Montereale. Studio storico-biografico in occasione della riapertura del convento agostiniano del Beato Andrea |
|
storia |
1941 |
Montereale (L'Aquila) |
|
|
S. Agostino, Abruzzo, Montereale |
|
|
|
|
|