Bigliografia Normanno-Sveva
cesn.it
Ricerca all'interno della bibliografia Normanno-Sveva
Group by
None
Autore
Titolo
Autore Medievale
Genere
Anno edizione
Luogo edizione
Editore
Numero di pagine
Abstract
Contenuto in:
Searching
Annotazioni
Search:
Clear filters
Autore
Titolo
Autore Medievale
Genere
All
archeologia
architettura
arte
fonti
letteratura
storia
Anno edizione
Luogo edizione
Editore
Contenuto in:
Autore
Titolo
Autore Medievale
Genere
Anno edizione
Luogo edizione
Editore
Numero di pagine
Abstract
Contenuto in:
Searching
Annotazioni
Introduzione di pp. XXV.
(1)
No records
Leone Simeone - Vitolo Giovanni (a cura di)
Codex diplomaticus Cavensis, vol. X (1073-1080)
fonti
1990
Cava dei Tirreni
437
Cava dei Tirreni, abbazia della SS. Trinità, Salerno
*codex diplomaticus cavensis, vol. x (1073-1080)* a cura di simone leone-giovanni vitolo fonti 1990 cava dei tirreni cava dei tirreni, abbazia della ss. trinità, salerno
Introduzione di pp. XXV.
View
Introduzione di pp. XXVI.
(1)
No records
Mottola Francesco (a cura di)
Insediamenti rupestri nel salernitano: i regesti di S. Erasmo e S. Giacomo degli Eremiti
fonti
1982
Salerno
83
monastero di S. Erasmo, monastero di S. Giacomo degli Eremiti, Salerno
*insediamenti rupestri nel salernitano: i regesti di s. erasmo e s. giacomo degli eremiti* a cura di francesco mottola fonti 1982 salerno monastero di s. erasmo, monastero di s. giacomo degli eremiti, salerno
Introduzione di pp. XXVI.
View
Introduzione di pp. XXVIII.
(1)
No records
Herbert Zielinski (a cura di)
Tancredi et Willelmi III Regum Diplomata
fonti
1982
Köln-Wien
189
Costanza d'Altavilla, Enrico VI, Tancredi conte di Lecce, Guglielmo III, Sicilia
*tancredi et willelmi iii regum diplomata* a cura di herbert zielinski fonti 1982 köln-wien costanza d'altavilla, enrico vi, tancredi conte di lecce, guglielmo iii, sicilia
Introduzione di pp. XXVIII.
View
Introduzione di pp. XXXI; a cura di R. Cassano
(1)
No records
Scotoni Lando
Principi, imperatori, vescovi: duemila anni di storia a Canosa
storia
1992
Venezia
Marsilio
964
Canosa, feudalesimo, origini
Introduzione di pp. XXXI; a cura di R. Cassano
View
Introduzione di pp. XXXIV.
(1)
No records
Palumbo Pier Fausto
Tancredi conte di Lecce e re di Sicilia e il tramonto dell'età normanna. Con un'appendice sulla fine della cancelleria normanna e il regesto degli atti di Tancredi e Guglielmo III
fonti
1991
Roma
336
Tancredi conte di Lecce, Costanza d'Altavilla, Enrico VI, Guglielmo III, cancelleria normanna
Introduzione di pp. XXXIV.
View
Introduzione di pp. XXXIV; rist. anast. Berlin 1961.
(1)
No records
Kehr Paul Fridolin (a cura di)
Italia Pontificia, vol. IV, (Umbria, Picenum, Marsia)
fonti
1909
Berlin
336
Chieti, Sulmona, monastero di S. Liberatore della Maiella, Lanciano, Ortona, monastero di S. Stefano "ad rivum maris"
Introduzione di pp. XXXIV; rist. anast. Berlin 1961.
View
Introduzione di pp. XXXVI.
(1)
No records
Palumbo Pier Fausto
I documenti della storia medievale di Ostuni
fonti
1997
Fasano
397
Ostuni, Brindisi, Puglia
*i documenti della storia medievale di ostuni* a cura di pier fausto palumbo fonti 1997 fasano ostuni, brindisi, puglia
Introduzione di pp. XXXVI.
View
Introduzione di pp. XXXVIII
(1)
No records
Inguanez Mauro
Regesto di S. Angelo in Formis
fonti
1925
Montecassino
249
Capua, Caserta, chiesa di S. Angelo in Formis
*regesto di s. angelo in formis* a cura di mauro inguanez fonti 1925 montecassino capua, caserta, chiesa di s. angelo in formis
Introduzione di pp. XXXVIII
View
Introduzione pp. VI.
(1)
No records
Morrone Fiorangelo
Monastero di Sancta Maria de Gualdo Mazzocca Badia-Baronia di S. Bartolomeo in Galdo
storia
1998
Napoli
216
Giovanni da Tufara, Benevento, S. Bartolomeo in Galdo, monastero di S. Maria di Gualdo Mazzocca
morrone fiorangelo *monastero di sancta maria de gualdo mazzocca badia- baronia di s. bartolomeo in galdo* storia 1998 napoli giovanni da tufara, benevento, s. bartolomeo in galdo, monastero di s. maria di gualdo mazzocca
Introduzione pp. VI.
View
Introduzione pp. VII."Pubblicazioni dell' Università Cattolica del Sacro Cuore, Scienze storiche, 12"
(1)
No records
Fonseca Cosimo Damiano
Medioevo canonicale
storia
1972
Milano
213
Medioevo, chierici, canonici regolari, regola
fonseca cosimo damiano *medioevo canonicale* storia 1972 milano medioevo, chierici, canonici regolari, regola
Introduzione pp. VII."Pubblicazioni dell' Università Cattolica del Sacro Cuore, Scienze storiche, 12"
View