No records
|
Russo Luigi |
Il viaggio di Boemondo d'Altavilla in Francia (1106): un riesame |
|
storia |
|
|
|
|
Boemondo, crociata, bizantini, propaganda, Francia |
"Archivio Storico Italiano" CLXIII (2005), pp. 3-42 |
|
|
|
|
Sparti A. |
Il fondo Messina dell'archivio della casa Ducale di Medinaceli di Siviglia |
|
storia |
1994 |
Palermo |
Novecento |
|
Sicilia, monasteri, Messina, S. Salvatore, bizantini, archivio |
Messina. Il ritorno della memoria, catalogo della mostra, a cura di F. Giunta et al., Palermo 1994, pp. 191-199 |
|
|
|
|
Roccaro Cataldo |
Sull'autore dell'Aesopus comunemente attribuito a Gualtiero Anglico |
|
storia |
1999 |
Palermo |
Quaderni di Pan |
|
Palermo, Gualtiero, arcivescovo, letteratura, regno |
Scritti minori di Cataldo Roccaro, pp. 241-253 |
|
|
|
|
Benedetto Rocco |
I mosaici delle chiese normanne in Sicilia. Sguardo teologico, biblico, liturgico. IV. La cattedrale di Cefalù |
|
arte |
|
|
|
|
Pittura, mosaico, Sicilia, Cefalù, Ruggero II, liturgia, teologia |
"O Theologos" 5 (1978), pp. 77-110 |
|
|
|
|
Valenziano Crispino e Maria |
La Basilica Cattedrale di Cefalù nel periodo normanno |
|
arte |
1979 |
Palermo |
O Theologos |
79 |
Monumenti, Sicilia, Cefalù, cattedrale, Ruggero II |
|
|
|
|
|
Braida Santamaura Silvana |
Alcune precisazioni sull'interpretazione delle fasi costruttive del Duomo di Cefalù |
|
architettura |
1979 |
Cefalù |
|
|
Sicilia, Cefalù, cattedrale, architettura |
Atti della Tavola Rotonda sul Duomo di Cefalù, pp. 22-35 |
|
|
|
|
Colafemmina Cesare |
Ebrei e cristiani novelli ad Altamura |
|
storia |
|
|
|
|
Ebraismo, cristianesimo, tolleranza, società, Puglia, Altamura |
"Altamura" 21-22 (1979-1980), pp. 3-28 |
|
|
|
|
Colafemmina Cesare |
Gli Ebrei in Calabria e in Basilicata |
|
storia |
1988 |
Cava dei Tirreni |
Di Mauro |
|
Ebraismo, cristianesimo, tolleranza, Calabria, Basilicata |
"Minoranze etniche in Calabria e in Basilicata", pp. 234-247 |
|
|
|
|
Colafemmina Cesare |
La comunità ebraica |
|
storia |
1990 |
Roma-Bari |
Laterza |
|
Ebraismo, cristianesimo, società, Puglia, Bari |
Storia di Bari, vol. 2. (Dai normanni al ducato), pp. 245-256, a cura di G. Musca - F. Tateo |
|
|
|
|
Colafemmina Cesare |
Insediamenti ebraici nel Mezzogiorno d'Italia (I) |
|
storia |
|
|
|
|
Ebraismo, cristianesimo, tolleranza |
"Sefer Yuhasin" 8 (1992), pp. 3-20 |
|
|
|
|