No records
|
Carabellese Francesco |
Il restauro angioino dei castelli di Puglia |
|
architettura |
|
|
|
|
Puglia, castello, archeologia, storia |
"L'Arte", 11 (1908), pp. 367-372. |
|
Documenti inediti per la storia dei castelli |
|
|
Carabellese Francesco |
Brevi ed elementari nozioni di storia dell'arte compilate ad uso delle scuole secondarie |
|
architettura |
|
Trani |
|
134 |
architettura medievale, Normanni, Bizantini, arte |
|
|
|
|
|
Casano Antonio |
Del sotterraneo della chiesa cattedrale di Palermo |
|
architettura |
1849 |
Palermo |
|
|
Palermo, cattedrale, arte, architettura |
|
|
|
|
|
Casano Antonio |
Del sotterraneo della chiesa cattedrale di Palermo |
|
architettura |
1849 |
Palermo |
|
|
cattedrale, Palermo, cripta, architettura, arte |
|
|
|
|
|
Casella Antonio |
Castel del Monte e le sue vicende |
|
architettura |
|
|
|
|
Castel del Monte, Normanni, Federico II, architettura |
"Rivista Abruzzese", 31 (1916), p. 306 |
|
|
|
|
Cassanelli Luciana |
Bari e il Castello |
|
architettura |
|
|
|
|
Puglia, architettura, fortificazioni |
I castelli. Architettura e difesa del territorio tra Medioevo e Rinascimento, a cura di P. Moroni, F. P. Fiore et al., Novara 1978, pp. 448-50 |
|
|
|
|
Castellano Antonio |
La cattedrale di Bitonto e il ciborio di Gualtiero |
|
architettura |
|
|
|
|
Bitonto, cattedrale, Normanni, Svevi, Nicolaus, ciborio, vescovo Gualtiero |
"Studi Bitontini", 32-33 (1980-1981), pp. 24-31 |
|
|
|
|
Ceci Giuseppe |
Incendio della Cattedrale di Conversano, monumento del sec. XIII |
|
architettura |
|
|
|
|
cattedrale, Conversano, architettura, storia, secolo XIII |
"Rassegna Bibliografica dell'Arte Italiana", (1911), pp. 103 |
|
|
|
|
Cervini R. |
Barletta, castello |
|
architettura |
|
|
|
|
Puglia, architettura, fortificazioni |
Restauri in Puglia 1971-1983, II, Fasano 1983, pp. 98-99 |
|
|
|
|
Ceschi Carlo |
La Cattedrale di Bari nel suo nuovo aspetto |
|
architettura |
|
|
|
|
cattedrale, Bari, architettura, storia |
"Bollettino d'Arte", 29 (1935), pp. 120-139 |
|
|
|
|