No records
|
Alaggio Rosanna |
La fondazione dell'abbazia di Santa Maria di Cadossa: strategie politico-istituzionali nel Vallo di Diano tra longobardi e normanni |
|
arte |
|
|
|
|
insediamenti, Campania, Vallo di Diano, S. Maria di Cadossa, abbazia |
"Apollo", 11 (1995), pp. 70-101 |
alaggio rosanna *la fondazione dell'abbazia di santa maria di cadossa: strategie politico-istituzionali* arte insediamenti, campania, vallo di diano, s. maria di cadossa, abbazia "apollo", 11 (1995), pp. 70-101 |
|
|
|
Albarello Stefano |
Gli Exultet ed il canto greco-latino |
|
arte |
|
|
|
|
pittura, miniatura, Campania, secc. VI-XII |
Desiderio di Montecassino e le basiliche di Terra di Lavoro: il viaggio dei Normanni nel Mediterraneo, Atti dei Congresso, a cura di F. Corvese (Caserta, settembre 1998), Caserta 1999, pp. 97-107 |
|
|
|
|
Scheffer-Boichorst Paul (a cura di) |
Chronica |
Alberico di Tre Fontane (Albericus Trium Fontium mon.) |
fonti |
|
|
|
|
Gregorio VII, Leone IX, Stefano IX, Enrico IV |
Monumenta Germaniae Historica - Scriptores, 23 (1874), pp. 631-950 |
|
|
|
|
Albertini Gabriella |
Il Romanico abruzzese |
|
arte |
|
|
|
|
arte romanica |
"Abruzzo", 14 (1976) |
albertini gabriella *il romanico abruzzese* arte arte romanica "abruzzo", 1 (1976) |
|
|
|
|
Historia Hierosolymitana |
Alberto di Aquisgrana (Albertus Aquensis can.) |
fonti |
|
|
|
|
pellegrinaggio, Gerusalemme, Terrasanta |
Recueil des historiens des crosaides, Historiens occidentaux 4, Paris 1879, pp. 256-713 |
|
|
|
|
Lappenberg Johann Martin (a cura di) |
Annales |
(Albertus Stadensis abb.) |
fonti |
|
|
|
|
storiografia, cronachistica |
Monumenta Germaniae Historica - Scriptores, 16 (1859), pp. 271-379 |
|
|
|
|
Albu Emily |
Bohemond and the Rooster: Byzantines, Normans and the Artful Ruses |
|
storia |
|
|
|
|
Bisanzio, Normanni, Boemondo |
Anna Komnena and her Times, cur. T. Gouma-Peterson, New York and London 2000, pp. 157-168 |
|
|
|
|
Albu Emily |
Dudo of Saint-Quentin: The Heroic Past Imagined |
|
storia |
|
|
|
|
cronachistica, storiografia, memoria |
"The Haskins Society Journal", 6 (1994), pp. 111-118 |
|
|
|
|
Alessio Giovanni |
Apulia e Calabria nel quadro della toponomastica mediterranea |
|
storia |
|
|
|
|
Puglia, Calabria, toponomastica, linguistica, insediamenti, territorio |
Atti del VII congresso internazionale di scienze onomastiche, I, Firenze 1962, pp. 65-127 |
|
|
|
|
Clementi Dione (a cura di) |
Alexandri Telesini "Historia serenissimi Rogerii primi regis Sicilie", lib. IV, 6-10 |
Alessandro di Telese (Alexander Telesinus abb.) |
fonti |
|
|
|
|
Guglielmo duca di Puglia, Ruggero II, Sicilia |
"Bullettino dell'Istituto storico italiano per il Medio Evo", 77 (1965), pp. 105-26 |
alexander telesinus abb. *alexandri telexini "ystoria serenissimi rogerii primi regis sicilie", lib. iv, 6-10* a cura di dione clementi fonti guglielmo duca di puglia, ruggero ii, sicilia "bullettino dell'istituto storico italiano per il medio evo", 7 |
|
|
|