No records
|
Angelillis Ciro |
Il campanile della basilica di S. Michele |
|
arte |
|
|
|
|
Monte S.Angelo, campanile |
"Archivio Storico Pugliese", 2 (1949), pp. 248-263 |
angelillis c. *il campanile della basilica di s.michele* arte monte s.angelo, campanile "archivio storico pugliese", 2 (1949), pp. 248-263 |
|
|
|
Angelillis Ciro |
Ancora su Montecorvino. Si conferma l'esistenza di questa antica cittadina dauna |
|
storia |
|
|
|
|
Montecorvino, Capitanata, storia |
"Japigia", 2 (1931), pp. 374-375 |
|
|
|
|
Aini Stefania |
I Normanni popolo d'Europa: in mostra a Roma e a Venezia |
|
arte |
|
|
|
|
mostra, Roma 1994, varie |
"I beni culturali", 2 (1994), pp. 51-53 |
aini stefania *i normanni popolo d'europa: in mostra a roma e a venezia* arte mostra, roma 1994, varie "i beni culturali", 2 (1994), pp. 51-53 |
|
|
|
Al Summan Tarif |
Arabische Inschriften auf den Krönungsgewändern des Heiligen Römischen Reiches |
|
storia |
1982 |
|
|
|
epigrafia, arabi, incoronazione |
"Jahrbuch der kunsthistorischen Sammlungen in Wien", 78 (1982), pp. 7-34. |
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
La fondazione dell'abbazia di Santa Maria di Cadossa: strategie politico-istituzionali nel Vallo di Diano tra longobardi e normanni |
|
arte |
|
|
|
|
insediamenti, Campania, Vallo di Diano, S. Maria di Cadossa, abbazia |
"Apollo", 11 (1995), pp. 70-101 |
alaggio rosanna *la fondazione dell'abbazia di santa maria di cadossa: strategie politico-istituzionali* arte insediamenti, campania, vallo di diano, s. maria di cadossa, abbazia "apollo", 11 (1995), pp. 70-101 |
|
|
|
Albarello Stefano |
Gli Exultet ed il canto greco-latino |
|
arte |
|
|
|
|
pittura, miniatura, Campania, secc. VI-XII |
Desiderio di Montecassino e le basiliche di Terra di Lavoro: il viaggio dei Normanni nel Mediterraneo, Atti dei Congresso, a cura di F. Corvese (Caserta, settembre 1998), Caserta 1999, pp. 97-107 |
|
|
|
|
Scheffer-Boichorst Paul (a cura di) |
Chronica |
Alberico di Tre Fontane (Albericus Trium Fontium mon.) |
fonti |
|
|
|
|
Gregorio VII, Leone IX, Stefano IX, Enrico IV |
Monumenta Germaniae Historica - Scriptores, 23 (1874), pp. 631-950 |
|
|
|
|
Albertini Gabriella |
Il Romanico abruzzese |
|
arte |
|
|
|
|
arte romanica |
"Abruzzo", 14 (1976) |
albertini gabriella *il romanico abruzzese* arte arte romanica "abruzzo", 1 (1976) |
|
|
|
|
Historia Hierosolymitana |
Alberto di Aquisgrana (Albertus Aquensis can.) |
fonti |
|
|
|
|
pellegrinaggio, Gerusalemme, Terrasanta |
Recueil des historiens des crosaides, Historiens occidentaux 4, Paris 1879, pp. 256-713 |
|
|
|
|
Lappenberg Johann Martin (a cura di) |
Annales |
(Albertus Stadensis abb.) |
fonti |
|
|
|
|
storiografia, cronachistica |
Monumenta Germaniae Historica - Scriptores, 16 (1859), pp. 271-379 |
|
|
|
|