No records
|
Andaloro Maria, Righetti Tosti Croce M. |
La casa di Dio |
|
arte |
|
|
|
|
pittura, affresco, mosaico, scultura, rapporti, Bisanzio, secoli XI-XIII |
Splendori di Bisanzio. Testimonianze e riflessi d'arte e cultura bizantina nelle chiese d'Italia, a cura di Giovanni Morello, Milano 1990, pp. 243-252 |
andaloro maria, righetti tosti croce marina *la casa di dio* arte pittura, affresco, mosaico, scultura, rapporti, bisanzio, secoli xi-xiii *splendori di bisanzio. testimonianze e riflessi d'arte e cultura bizantina nelle chiese d'italia*, a cura di gi |
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Il tramonto di un papa e di un secolo: verso nuove formazioni ecclesiastiche e politiche |
|
storia |
|
|
|
|
Urbano II, Riforma della Chiesa, Crociata |
Urbano II e il Mezzogiorno. Atti del seminario di studio organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata, Matera, 30-31 ottobre 1993 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Discorso di chiusura |
|
storia |
|
|
|
|
Acerenza, storia locale |
Città e cattedrale. Atti del convegno, Acerenza, 27-29 aprile 1995 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Il chierico |
|
storia |
|
|
|
|
società, ruoli sociali, chierico |
Condizione umana e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle none giornate normanno-sveve (Bari, 17-20 ottobre 1989), Bari 1991, pp. 293-318 |
andenna giancarlo *il chierico* storia società, ruoli sociali, chierico *condizione umana e ruoli sociali nel mezogiorno normanno-svevo*. atti delle none giornate normanno-sveve (bari, 17-20 ottobre 1989), bari 1991, pp. 293-318 |
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Dai Normanni agli Svevi |
|
storia |
|
|
|
|
normanni, svevi, spiritualità |
Gioacchino da Fiore tra Bernardo di Clairvaux e Innocento III. Atti del V Congresso internazionale di studi Gioachimiti, S. Giovanni in Fiore 16-21 settembre 1999, a cura di Roberto Rusconi, Roma 2001, pp. 73-92 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Guglielmo da Vercelli e Montevergine: note per l'interpretazione di una esperienza religiosa del XII secolo |
|
storia |
|
|
|
|
monachesimo, Montevergine, Guglielmo da Vercelli |
L'esperienza monastica benedettina e la Puglia. Atti del Convegno organizzato per il XV centenario della nascita di San Benedetto (Bari-Noci-Lecce-Picciano, 6-10 ottobre 1980), a cura di C. D. Fonseca, I, Galatina 1983, pp. 87-118 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall'Italia settentrionale |
|
storia |
|
|
|
|
cronache, Benzone di Alba, Adalberto di Brema, Arnolfo, Landolfo Seniore, cronachistica |
Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall'Europa e dal mondo mediterraneo. Atti delle tredicesime giornate normanno-sveve, Bari 21-24 ottobre 1997, a cura di G. Musca, Bari, Dedalo 1999, pp. 29-52 |
|
|
|
|
Pastorello E. (a cura di) |
Chronica |
Andrea Dandolo (Andreas Dandulus) |
fonti |
|
|
|
|
Roberto il Guiscardo, Gregorio VII, Salerno, Alessio I Comneno, Vittore II, Urbano II, Venezia, Tancredi d'Altavilla, Boemondo dÆAltavilla, saraceni, Ruggero II |
Rerum italicarum scriptores, XII, Bologna 1939-58, 2 voll. |
|
|
|
|
Andreolli Bruno |
Contratti agrari e trasformazione dell’ambiente |
|
storia |
|
|
|
|
affitto, rendita terriera |
Uomo e ambiente nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle ottave giornate normanno-sveve, Bari 20-23 ottobre 1987, a cura di G. Musca, Bari 1989, pp. 111-133 |
|
|
|
|
Andrisani Gaetano |
Gelasio II a Capua |
|
storia |
|
|
|
|
papato, normanni, Campania |
"Benedictina", 40 (1993), pp. 35-41 |
|
|
|
|