No records
|
Antonini Orlando |
Approfondimenti critici e rivisitazioni cronologiche nell’architettura in Abruzzo: i casi di San Massimo di Forcona e di Santa Giusta a Bazzano |
|
storia |
|
|
|
|
Forcona, Chiese, basiliche, archittettura |
"Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia patria", 87 (1997), pp. 173-236 |
|
|
|
|
Antonucci Giovanni |
"Translatio Sancti Nicolai". Note critiche sulle leggende baresi |
|
storia |
|
|
|
|
Bari, S. Nicola, agiografia |
"Cenacolo", 5 (1993), pp. 7-22 |
|
|
|
|
Antonucci Giovanni |
Giacomo della Marca principe di Taranto |
|
storia |
|
|
|
|
Puglia, Taranto, principato, Giacomo della Marca |
"Iapigia. Rivista pugliese", 5 (1934), pp. 57-67 |
antonucci giovanni *giacomo della marca principe di taranto* storia puglia, taranto, principato, giacomo della marca "iapigia. rivista pugliese", 5 (1934), pp. 57-67 |
|
|
|
Antonucci Giovanni |
Agiografia e diplomatica |
|
storia |
|
|
|
|
agiografia, devozione, santità |
"Archivio Storico per la Calabria e la Lucania", 10 (1940), pp. 89-98 |
|
|
|
|
Antonucci Giovanni |
Il vescovato di Montepeloso |
|
storia |
|
|
|
|
diocesi suffraganea, basiliani |
"Archivio Storico per la Calabria e la Lucania", 5 (1935), pp. 53-58 |
antonucci giovanni *il vescovato di montepeloso* storia 1935 diocesi suffraganea, basiliani "archivio storico per la calabria e la lucania", 1 (1935), pp. 53-58 |
|
|
|
Battelli Giulio |
I diplomi di Enrico VI nell'Archivio Vaticano |
|
storia |
|
|
|
|
Federico I Barbarossa, Alessandro III, Costanza d'Altavilla, Celestino III, chiesa di Capua, Montecassino |
Il Lazio meridionale tra Papato e Impero al tempo di Enrico VI, Fiuggi, Guarcino, Montecassino, 7-10 giugno 1986, Roma 1991, pp. 43-65 |
*i diplomi di enrico vi nell'archivio vaticano* a cura di giulio battelli fonti federico i barbarossa, alessandro iii, costanza d'altavilla, celestino iii, chiesa di capua, montecassino *il lazio meridionale tra papato e impero al tempo di enrico vi*, |
|
|
|
Battifol Pierre |
L' Archive de S. Sauver de Messine |
|
fonti |
|
|
|
|
Messina, Sicilia |
"Revue des questions historiques", 42 (1887), pp. 555 e sgg. |
battifol pierre *l' Aarchive de s. sauver de messine* fonti messina, sicilia "revue des questions historiques", 42 (1887), pp. 555-.... |
|
|
|
Agnello Giuseppe |
Il castello di Adrano |
|
architettura |
|
|
|
|
castello, Adrano, architettura, Normanni, Federico II |
"Castellum", 2 (1965), pp. 81-98 |
|
|
|
|
Agnello Giuseppe |
Calabria et Apulia: Skulptur |
|
arte |
|
|
|
|
scultura, Calabria, Puglia |
Reallexicon zur bizantinischen Kunst, vol. I, a cura di K. Wessel, Stuttgart 1966, coll. 894-897 |
agnello giuseppe *calabria et apulia: skulptur* arte scultura, calabria, puglia *reallexicon zur bizantinischen kunst* vol. i, ed. k. wessel, stoccarda1966, coll. 894-897 |
|
|
|
Agnello Giuseppe |
La chiesa di S. Maria degli Alemanni a Messina |
|
storia |
|
|
|
|
Messina, S. Maria degli Alemanni, arte, architettura, devozione |
"Siculorum Gymnasium" n.s., 13 (1960), pp. 103-16 |
|
|
|
|