No records
|
Adacher Sabina |
Considerazioni sulla decorazione dei manoscritti desideriani |
|
arte |
|
|
|
|
pittura, miniatura, Montecassino, Desiderio |
L'Età dell'abate Desiderio, II. La decorazione libraria, Atti della Tavola rotonda, a cura di G. Cavallo (Montecassino, 17-18 maggio 1987), Montecassino 1989, pp. 41-45 |
adacher sabina *considerazioni sulla decorazione dei manoscritti desideriani* arte pittura, miniatura, montecassino, desiderio *l'età dell'abate desiderio, ii. la decorazione libraria*, atti della tavola rotonda, a cura di guglielmo cavallo (montecass |
|
|
|
Adilardi Saverio |
Il castello normanno di Nicotera |
|
architettura |
|
|
|
|
architettura, castelli, Calabria, Nicotera |
"Calabria sconosciuta", 29 (1981), n. 4/6, pp. 68-69 |
|
|
|
|
Adinolfi A. |
La cripta della cattedrale di Trivento rimessa in luce |
|
arte |
|
|
|
|
Trivento, cattedrale |
Atti e memorie del Convegno storico abruzzese-molisano (25-29 marzo 1931), Casalbordino 1935, 2 voll. |
adinolfi a. *la cripta della cattedrale di trivento rimessa in luce* arte trivento, cattedrale "atti e memorie del convegno storico abruzzese-molisano (25-29 marzo 1931)", casalbordino 1935, 2 voll. |
|
|
|
Adoriosio Antonio Maria |
"Stabilis debet esse amicitia". L'amicizia tra Luca di Casamari e Gioacchino da Fiore |
|
storia |
|
|
|
|
Casamari, monachesimo, Luca di Casamari, Gioacchino da Fiore |
"Florensia" 13-14 (1999-2000), pp. 15-29 |
|
|
|
|
Adorisio Antonio Maria |
Croci d’argento perdute della cattedrale di Cosenza |
|
arte |
|
|
|
|
Cosenza, croci, cattedrale, società |
Chiesa e società nel Mezzogiorno. Studi in onore di M. Mariotti, a c. di Pietro Bozomati, Soveria Mannelli 1999, pp. 1381-4 |
|
|
|
|
Aar Ermanno |
Gli studi storici in Terra d'Otranto |
|
storia |
|
|
|
|
storiografia, bibliografia, Puglia |
"Archivio storico italiano", IV s., 9 (1882), pp. 252-257 |
|
|
|
|
Abatino Antonio |
Il castello di Manfredonia |
|
architettura |
|
|
|
|
Manfredonia, castello, architettura |
"Napoli Nobilissima", 11 (1902), pp. 44-45 |
|
|
|
|
Abatino Giuseppe |
La cattedrale di Minturno |
|
arte |
|
|
|
|
Campania |
"Napoli Nobilissima", 12 (1903), pp. 58-59 |
abatino g. *la cattedrale di minturno* arte campania "napoli nobilissima", 1903, pp. 58-59 |
|
|
|
Abbate Giuseppe Maria |
Carini dalla dominazione saracena all'aragonese e la politica dei baroni |
|
storia |
|
|
|
|
Sicilia, Carini |
"Atti dell'Accademia di scienze, lettere e arti di Palermo" s. 4, 34 (1974-75), pp. 429-554 |
|
|
|
|
Abulafia David |
Il Mezzogiorno italiano in rapporto con i suoi vicini |
|
storia |
|
|
|
|
mediterraneo, traffici, repubbliche marinare |
Venedig und die Weltwirtschaft in 1200, a cura di W. von Stromer, Stuttgart 1999, pp. 137-57 |
|
|
|
|