No records
|
Cuozzo Errico |
Il formarsi della feudalità normanna nel Molise |
|
storia |
|
|
|
|
feudalesimo, aristocrazia, istituzioni |
"Archivio Storico per le province napoletane", 20 (1981), pp. 105-127 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
La fine del ducato di Amalfi e la ristrutturazione del suo territorio nel Regno di Sicilia |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, duchi, regno di Sicilia, Ruggero II, amministrazione |
Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano. Atti del Congresso internazionale di Studi amalfitani, 3-5 luglio 1981, Amalfi 1986, pp. 53-79 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Drengot, Rainulfo, detto Trincanotte (Trinclinocte, Drincanoctus) |
|
storia |
|
|
|
|
nobiltà, genealogia, biografia, Aversa, conte, Guaimaro V, Enrico III, Alife, Caiazzo, conte, Puglia, duca, Ruggero II, rivolta, Lotario II |
Dizionario Biografico degli Italiani, 41 (1992), pp. 692-694 |
cuozzo errico *drengot, rainulfo, detto trincanotte (trinclinocte, drincanoctus)* storia nobiltà, genealogia, biografia, aversa, conte, guaimaro v, enrico iii *dizionario biografico degli italiani*, 41 (1992), pp. 692-694 |
|
|
|
Cuozzo Errico |
La contea normanna di Montescaglioso nei secoli XI-XII |
|
storia |
|
|
|
|
contea, distrettuazione, istituzioni, feudalesimo |
"Archivio storico per le province napoletane", 103 (1985), pp. 7-37 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Conclusioni |
|
storia |
|
|
|
|
storiografia, Ruggero I, Ruggero II |
Ruggero I, Serlone e l'insediamento normanno in Sicilia. Atti del Convegno, Troina 5-7 nov. 1999, Troina, 2001, pp. 1187-192 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico, D'Angelo Edoardo |
Falcone da Benevento |
|
storia |
|
|
|
|
genealogia, biografia, fonti, Chronicon, notaio, scriba, XII secolo |
Dizionario Biografico degli Italiani, 42 (1994), pp. 321-325 |
cuozzo errico - d'angelo edoardo *falcone da benevento* letteratura genealogia, biografia, fonti, chronicon, notaio, scriba, xii secolo *dizionario biografico degli italiani*, 42 (1994), pp. 321-325 |
|
|
|
Cupane Carolina |
Filagato da Cerami philosophos e didaskalos. Contributo alla storia della cultura bizantina in età normanna |
|
storia |
|
|
|
|
cultura bizantina, Filagato da Cerami |
"Siculorum Gymnasium", 31 (1978), pp. 1-28 |
cupane c. *filagato da cerami philosophos e didaskalos. contributo alla storia della cultura bizantina in età normanna* storia cultura bizantina, filagato da cerami "siculorum gymnasium", 31 (1978), pp. 1-28 |
|
|
|
Currò C. |
Il culto dei santi protettori contro il terremoto in provincia di Potenza |
|
storia |
|
|
|
|
religiosità, spiritualità, devozione popolare, eventi naturali |
"Ricerche di storia sociale e religiosa", 25-26 (1984), pp. 275-90 |
|
|
|
|
Dalena Pietro |
La chiesa di Santa Maria "de lenne". Palagiano |
|
architettura |
|
|
|
|
monachesimo, benedettini, Puglia, Terra d' Otranto, Palagiano |
Insediamenti benedettini in Puglia. Catalogo della mostra (Bari, Castello svevo, novembre 1980-gennaio 1981), a cura di M.S. Calò Mariani, Galatina 1985, pp. 567-568 |
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
Amalfi in età normanna |
|
storia |
|
|
|
|
urbanesimo, istituzioni, società, economia, commercio |
Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano, Atti del congresso internazionale di studi amalfitani (Amalfi, 3-5 luglio 1981), Amalfi 1986, pp. 33-52 |
|
|
|
|