No records
|
Alaggio Rosanna |
recensione a Tancredi conte di Lecce re di Sicilia, Lecce 19-21 febbraio 1998 |
|
storia |
|
|
|
|
Tancredi di Lecce, regno, dinastia sveva, Enrico VI, Costanza d'Altavilla |
"Quaderni medievali" 46 (1998), pp. 203-210 |
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
Una prospettiva verosimile: la fondazione di Santo Stefano nelle strategie politiche dei primi conti normanni di Marsico |
|
storia |
|
|
|
|
Contea, aristocrazia, chiesa, Campania |
La Chiesa di Santo Stefano di Sala Consilina. Dalle carte d’archivio all’archivio dell’arte, a cura di R. Alaggio - A. Didier, Salerno 1997, pp. 15-24 |
|
(Società Salernitana di Storia Patria, Studi Storici Salernitani 11) |
|
|
Alaggio Rosanna |
La Reparatio Castrorum nel Vallo di Diano. Organizzazione territoriale di un’area campione in età normanno-sveva |
|
storia |
|
|
|
|
Campania, castello, regno |
"Archivio Storico del Sannio", n.s. V/2 (2000), pp. 101-118 |
|
Atti del Seminario di studi "Monasteri e Castelli nella formazione del paesaggio italiano. La Viabilità" (Università degli Studi del Sannio-Facoltà di Economia, Lions Club Benevento) |
|
|
Alaggio Rosanna |
L'evoluzione urbana di Brindisi in età normanno-sveva |
|
storia |
2005 |
Amalfi |
Centro di Cultura Amalfitana |
|
Brindisi, Puglia, città, urbanistica |
Città di mare del Mediterraneo medievale. Tipologie, pp. 111-139 |
|
Atti del Convegno di Studi in memoria di Robert P. Bergman, Amalfi, 1-3 giugno 2001 |
|
|
Alaggio Rosanna |
Monachesimo e territorio nel vallo di Diano (secc. XI-XII) |
|
storia |
2004 |
Salerno |
Laveglia |
159 |
Campania, castello, incastellamento, monachesimo, Vallo di Diano |
|
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
«Finis est Europae contra meridiem». Immagini da una frontiera dell'Occidente medievale |
|
storia |
2006 |
Firenze |
Polistampa |
|
Frontiera, Puglia, crociata, mosaico, Otranto, bizantini, epica |
"Fedi a confronto. Ebrei, Cristiani e Musulmani fra X e XIII secolo", a cura di S. Gensini, pp. 193-229 |
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
Fonti e prospettive metodologiche per la storia delle città nel Mezzogiorno medievale |
|
storia |
2009 |
Bologna |
Clueb |
|
Città, storia della storiografia, urbanesimo |
"Cultura cittadina e documentazione. Formazione e circolazione di modelli", a cura di A.L. Trombetti Budriesi, pp. 231-253 |
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
Brindisi medievale. Natura, Santi e Sovrani in una città di frontiera |
|
storia |
2009 |
Napoli |
Editoriale Scientifica |
XX+434 |
Brindisi, città, Puglia, archeologia, insediamento |
|
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
II processo di feudalizzazione della società del Mezzogiorno. I contesti urbani della Puglia |
|
storia |
2014 |
Soveria Mannelli (CZ) |
Rubbettino |
|
Città, feudalità, Puglia, economia, commercio |
in "Alle origini del dualismo italiano: Regno di Sicilia e Italia centro-settentrionale dagli Altavilla agli Angiò (1100-1350)", a cura di G. Galasso, pp. 137-176 |
|
CESN. Fonti e studi. Nuova serie, 2 |
|
|