No records
|
Adragna Vincenzo |
Di alcuni documenti del Liber privilegiorum della città di Erice |
|
storia |
|
|
|
|
diritto, consuetudini, Sicilia |
"Archivio storico siciliano", III s., 10 (1960), pp. 149-80 |
|
|
|
|
Aebischer Paul |
La diffusion de "plebs pariosse" dans l'espace et dans le temps |
|
storia |
|
|
|
|
pieve, parrocchia, distrettuazione ecclesiastica |
P. Aebischer, Linguistique romane et histoire religieuse, Abadia de San Cugat del Valles 1968, pp. 342-366 |
|
|
|
|
Agnelli Luigi |
Cronaca di Sant'Agata di Puglia |
|
storia |
1869 |
Sciacca |
|
|
Sant'Agata, Puglia, storia, castello |
|
|
Descrizione del castello bizantino-normanno di Sant'Agata di Puglia |
|
|
Agnello Giuseppe |
IX.-Il castello di Brucoli |
|
architettura |
|
|
|
|
castello, Brucoli, Arabi, Normanni, Svevi, architettura |
Collezione meridionale diretta da U. Zanotti Bianco. Il Mezzogiorno Artistico, Roma 1935, pp. 220-229 |
|
|
|
|
Agnello Giuseppe |
Il castello di Rometta |
|
architettura |
|
|
|
|
castello, Rometta, Normanni, Svevi, Federico II, architettura |
L'Architettura civile e religiosa in Sicilia nell'età sveva, Roma 1961, pp. 121-138 |
|
|
|
|
Agnello Giuseppe |
Architettura sveva in Sicilia: III.-Palazzo Bellomo |
|
architettura |
|
|
|
|
palazzo Bellomo, struttura medievale, Normanni, Svevi |
Collezione meridionale diretta da U. Zanotti Bianco. Il Mezzogiorno Artistico, Roma 1935, pp. 109-125 |
|
|
|
|
Anlers Ingolf |
Die Kreuzzuge. Feudale Kolonialexpansion als kriegerische Pilgerschaft |
|
storia |
|
|
|
|
Crociate, pellegrinaggi, guerra, Terrasanta |
Vom Mittelmeer zum Atlantik. Die mittelalterlichen Anfänge der europäischen Expansion, cur. P. Feldbauer-G. Liedl-J. Morrisey, Wien-München 2001, pp. 37-60 |
|
tav. 1 |
|
|
Reinsch Dieter R. - Kambylis Athanasios (a cura di) |
Alexias |
Anna Comnena |
fonti |
2001 |
Berlin-New York |
De Gruyter |
|
Costantinopoli, Alessio I Comneno, Ruggero il Gran Conte, Sicilia |
|
|
Corpus Fontium Historiae Byzantinae, t. XL/1-2 |
|
|
Antonini Orlando |
Approfondimenti critici e rivisitazioni cronologiche nell’architettura in Abruzzo: i casi di San Massimo di Forcona e di Santa Giusta a Bazzano |
|
storia |
|
|
|
|
Forcona, Chiese, basiliche, archittettura |
"Bullettino della Deputazione abruzzese di Storia patria", 87 (1997), pp. 173-236 |
|
|
|
|
Antonucci Giovanni |
"Translatio Sancti Nicolai". Note critiche sulle leggende baresi |
|
storia |
|
|
|
|
Bari, S. Nicola, agiografia |
"Cenacolo", 5 (1993), pp. 7-22 |
|
|
|
|