No records
|
Ashtor Elyahu |
Gli Ebrei nel commercio mediterraneo nell'alto medioevo (sec. X-XI) |
|
storia |
|
|
|
|
Mediterraneo, ebraismo, comunità, giudei |
Gli Ebrei nell'alto medioevo. Atti della XXVI settimana di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo (Spoleto 30 marzo -5 aprile 1978), Spoleto 1980, pp. 401-464 |
|
|
|
|
Assmann Erwin |
Friedrich Barbarossas Kinder |
|
storia |
|
|
|
|
Federico Barbarossa, imperatrice Agnese, impero |
"Deutsch Archiv", 33 (1977), pp. 435-472 |
|
|
|
|
Acocella Nicola |
Il carme per Montecassino di Alfano di Salerno |
|
fonti |
|
|
|
|
Montecassino, Alfano I, monachesimo |
N. Acocella, Salerno medievale e altri saggi, Napoli 1971 |
|
|
|
|
Acocella Nicola |
La basilica cassinese di Desiderio in un carme di Alfano da Salerno |
|
storia |
|
|
|
|
Montecassino, Desiderio, Alfano, cultura, monachesimo, arte, spiritualità |
"Napoli nobilissima" 3 (1963-64), pp. 67-78 |
|
|
|
|
Acocella Vito |
Il gastaldato e la contea di Conza |
|
storia |
|
Benevento |
|
|
gastaldo, conte, longobardi, feudalesimo |
"Atti della Soc. stor. del Sannio", 6 (1928) |
|
|
|
|
Adilardi Saverio |
Il castello normanno di Nicotera |
|
architettura |
|
|
|
|
architettura, castelli, Calabria, Nicotera |
"Calabria sconosciuta", 29 (1981), n. 4/6, pp. 68-69 |
|
|
|
|
Adoriosio Antonio Maria |
"Stabilis debet esse amicitia". L'amicizia tra Luca di Casamari e Gioacchino da Fiore |
|
storia |
|
|
|
|
Casamari, monachesimo, Luca di Casamari, Gioacchino da Fiore |
"Florensia" 13-14 (1999-2000), pp. 15-29 |
|
|
|
|
Adorisio Antonio Maria |
Croci d’argento perdute della cattedrale di Cosenza |
|
arte |
|
|
|
|
Cosenza, croci, cattedrale, società |
Chiesa e società nel Mezzogiorno. Studi in onore di M. Mariotti, a c. di Pietro Bozomati, Soveria Mannelli 1999, pp. 1381-4 |
|
|
|
|
Aar Ermanno |
Gli studi storici in Terra d'Otranto |
|
storia |
|
|
|
|
storiografia, bibliografia, Puglia |
"Archivio storico italiano", IV s., 9 (1882), pp. 252-257 |
|
|
|
|
Abatino Antonio |
Il castello di Manfredonia |
|
architettura |
|
|
|
|
Manfredonia, castello, architettura |
"Napoli Nobilissima", 11 (1902), pp. 44-45 |
|
|
|
|