No records
|
Crocenti Giuseppe |
Calabria normanna: il monastero di S. Angelo de Rayth o de Raito |
|
storia |
|
|
|
|
architettura, monasteri, Calabria, S. Angelo de Raito |
"Calabria letteraria", 33 (1985), n. 1-3, pp. 13-15 |
|
|
|
|
Csendes Peter |
Heinrich VI. |
|
storia |
1993 |
Darmstadt |
|
|
Enrico VI, Svevi, regno, Costanza d'Altavilla |
|
|
(Gestalten des Mittelalters und der Renaissance) |
|
|
Cuozzo Errico |
L’antroponimia aristocratica nel "Regnum Siciliae". L’esempio dell’Abruzzo nel "Catalogus baronum" (1150-1168) |
|
storia |
|
|
|
|
aristocrazia, prosopografia, Abruzzo, feudalità |
"Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age-Temps modernes", 106 (1994), pp. 653-65 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
I feudatari dell'alta Irpinia nel "Catalogus Baronum": i "Filius Riccardi" |
|
storia |
|
|
|
|
aristocrazia, feudalità, genealogia |
"Civiltà altirpina", 6 (1981) fasc. 6, pp. 3-20 |
|
|
|
|
Lentini Anselmo - Avagliano Faustino (a cura di) |
Carmi |
Alfano di Salerno (Alfanus Salernitanus archieps.) |
fonti |
1974 |
Montecassino |
|
|
Alfano I, Salerno, Montecassino, poesia, fonti |
|
|
|
|
|
Algranati Giuseppe |
Basilicata e Calabria |
|
architettura |
1929 |
Torino |
|
|
Basilicata, Calabria, insediamento, architettura |
|
|
Guida turistica con descrizione di diversi monumenti medievali |
|
|
Sourdel-Thomine J. (a cura di) |
Kitāb al-ishārāt fī ma'rifat az-ziyārāt |
Al-Harawī |
fonti |
1953 |
Damasco |
|
|
fonti, musulmani, arabi, letteratura, Sicilia, società, città |
|
|
Guide aux lieux de pèlerinage, trad. francese, Damasco 1957 |
|
|
Aliquò Giovanni |
Il regesto poligrafo della Biblioteca Fardelliana di Trapani |
|
fonti |
|
|
|
|
documentazione, fonti |
"Archivio storico siciliano", n. s., 52 (1932), pp. 163-198 |
|
|
|
|
Allocati Antonio |
Archivi privati conservati nell'Archivio di Stato di Napoli |
|
storia |
|
|
|
|
fonti, archivio privato, fondo, serie |
"Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato", 42 (1973), pp. 61-85 |
|
|
|
|
Baldass Peter von |
Die Miniaturen zweier Exultet-Rollen. London add. 30337 Vat. Barb. lat. 592 |
|
arte |
|
|
|
|
miniatura |
"Scriptorium", 8 (1954), pp. 75-88, 205-219 |
|
|
|
|