No records
|
Dalena Pietro |
"Guiscardi coniux Alberada": donne e potere nel clan del Guiscardo |
|
storia |
|
|
Congedo |
|
matrimonio, condizione femminile, famiglia, società |
Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e Mezzogiorno, a cura di C. D. Fonseca, Galatina 1990, pp. 157-180 |
|
|
|
|
Dalena Pietro |
Da Matera a Casalrotto. Civiltà delle grotte e popolamento rupestre (secc. X-XV) |
|
storia |
1990 |
Galatina |
Congedo |
220 |
Basilicata, Puglia, civiltà rupestre, società, insediamenti |
|
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
Il nobile |
|
storia |
|
|
|
|
aristocrazia, fuedalesimo, mentalità, società, cultura |
Condizioni umane e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo, a cura di G. Musca, Bari 1991, pp. 405-21 |
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
Amalfi in età normanna |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, commercio, società, istituzioni politiche |
Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano, Atti del Congresso Internazionale di Studi Amalfitani (Amalfi, 3-5 luglio 1981), Amalfi 1986, pp. 33-52 |
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
In Sicilia: dalla "massa" alla "masseria" |
|
storia |
|
|
|
|
Sicilia, società rurale, agricoltura |
Medioevo Rurale. Sulle tracce della civiltà contadina, a cura di V. Fumagalli, G. Rossetti, Bologna 1980, pp. 247-57 |
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
Circoli e centri di potere nel Meridione normanno e svevo |
|
storia |
|
|
|
|
ideologia, propaganda, stato, istituzioni |
Civiltà del Mezzogiorno d’Italia. Libro, scrittura, documento in età normanno-sveva, Atti del convegno nazionale dell’Ass. Italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Napoli, 14-18 ottobre 1991), a cura di F. D'Oria, Salerno 1994, pp. 24 ss. |
|
|
|
|
Corsi Pasquale |
Bisanzio e la Crociata: una lettura secondo l’«Alessiade» di Anna Comnena |
|
storia |
|
|
|
|
Anna Comnena, cultura bizantina, cronachistica |
Verso Gerusalemme. II Convegno internazionale nel IX centenario della I Crociata (1099-1999), a cura di F. Cardini, M. Belloli, B. Vetere, Galatina 1999, pp. 179-194 |
|
|
|
|
Cosenza C.R. |
La donazione del Cetraro della duchessa Sikelgaita alla abbazia di Montecassino e lontana incidenza del monachesimo benedettino nella realtà economica e sociale del Tirreno cosentino |
|
storia |
|
|
|
|
monachesimo, ordine benedettino, Sichelgaita, Cosenza, Roberto il Guiscardo |
Atti del VII congresso internazionale di studi sull'alto medioevo, S.Benedetto nel suo tempo. Norcia-Subiaco-Cassino-Montecassino, 29 settembre-5 ottobre 1980, Spoleto, Centro italiano di studi sull'alto medioevo 1982, pp. 647-55 |
|
|
|
|
Cosmai Mario |
Bisceglie nella storia e nell'arte |
|
storia |
1968 |
Bisceglie |
|
|
Bisceglie, architettura, arte, urbanistica |
|
|
|
|
|
Costantino Tancredi |
Cronistoria di Reggio. Dalle origini al terremoto del 1908 |
|
storia |
1974 |
Reggio Calabria |
Tip. La Rocca |
125 |
Calabria, Reggio, urbanesimo |
|
|
|
|
|