No records
|
Cristiani Testi Maria Laura |
Frédéric II et l'Architecture Apulienne |
|
architettura |
|
|
|
|
architettura, Puglia, chiese, castelli, Federico II |
L'Art dans l'Italie Méridionale. Aggiornamento dell'opera di Emile Bertaux sotto la direzione di A. Prandi, V, Roma 1978, pp. 903-921 |
cristiani testi maria laura *frédéroc ii et l'architecture apulienne* arte architettura, puglia, chiese, castelli, federico ii *l'art dans l'italie méridionale. aggiornamento dell'opera di â•”mile bertaux sotto la direzione di adriano prandi*, vol. v, r |
|
|
|
Cristiani Testi Maria Laura |
Cultura architettonica federiciana |
|
architettura |
|
|
|
|
castello, architettura, Federico II, cultura |
"Critica d'Arte", 14 (1967), pp. 33-48 |
|
Descrizione delle componenti federiciane nell'architettura e scultura del XIII secolo, con accenni sulle preesistenze culturali. Fascicolo 85 |
|
|
Crocco Antonio |
Gioacchino da Fiore, la più singolare ed affascinante figura del Medioevo cristiano |
|
storia |
1960 |
Napoli |
|
|
Gioacchino da Fiore, Calabria, monachesimo, congregazione florense |
|
crocco a. *gioacchino da fiore, la più singolare ed affascinante figura del medioevo cristiano* storia 1960 napoli gioacchino da fiore, calabria, monachesimo, congregazione florense |
|
|
|
Croce Benedetto |
I seggi di Napoli |
|
storia |
|
|
|
|
società, tocchi, sedili |
B. Croce, Nuove curiosità storiche, Napoli 1922 |
|
|
|
|
Crocenti Giuseppe |
Calabria normanna: il monastero di S. Angelo de Rayth o de Raito |
|
storia |
|
|
|
|
architettura, monasteri, Calabria, S. Angelo de Raito |
"Calabria letteraria", 33 (1985), n. 1-3, pp. 13-15 |
|
|
|
|
Cruikshank Dodd Erica |
Christian Arab Sources for the Ceiling of the Palatine Chapel, Palermo |
|
arte |
|
|
|
|
scultura, arte del legno, Islam, Sicilia, Palermo, Cappella palatina (Palermo), soffitto |
Arte d'Occidente, temi e metodi. Studi in onore di Angiola Maria Romanini, a cura di A. Cadei et al., Roma 1999, pp. 823-831 |
cruikshank dodd erica *christian arab sources for the ceiling of the palatine chapel, palermo* arte scultura, arte del legno, islam, sicilia, palermo, cappella palatina (palermo), soffitto *arte d'occidente, temi e metodi. studi in onore di angiola ma |
|
|
|
Csendes Peter |
Heinrich VI. |
|
storia |
1993 |
Darmstadt |
|
|
Enrico VI, Svevi, regno, Costanza d'Altavilla |
|
|
(Gestalten des Mittelalters und der Renaissance) |
|
|
Cuozzo Errico |
L’antroponimia aristocratica nel "Regnum Siciliae". L’esempio dell’Abruzzo nel "Catalogus baronum" (1150-1168) |
|
storia |
|
|
|
|
aristocrazia, prosopografia, Abruzzo, feudalità |
"Mélanges de l’Ecole française de Rome. Moyen-Age-Temps modernes", 106 (1994), pp. 653-65 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Gaufredus Malaterra |
|
letteratura |
|
|
|
|
biografia, fonte, cronaca, storia |
Lexikon des Mittelalters, 4 (1989), p. 1142 |
cuozzo errico *gaufredus malaterra* letteratura biografia, fonte, cronaca, storia *lexikon des mittelalters*, iv (1989), p. 1142 |
|
|
|
Cuozzo Errico |
Chiesa e società feudale nel Regno di Sicilia |
|
storia |
|
|
|
|
regno di Sicilia, feudalità, chiesa, istituzioni ecclesiastiche, feudalesimo |
Chiesa e mondo feudale nei secoli XI-XII. Atti della dodicesima Settimana internazionale di studio (Mendola, 24-28 agosto 1992), Milano 1995, pp. 333-355 |
cuozzo errico *chiesa e società feudale nel regno di sicilia* storia regno di sicilia, feudalità, chiesa, istituzioni ecclesiastiche *chiesa e mondo feudale nei secoli xi-xii*. atti della dodicesima settimana internazionale di studio (mendola, 24-28 a |
|
|
|