No records
|
Ascione Imma |
Fonti per una storia della monetazione meridionale. Parte prima: dai ducati bizantini e longobardi alla monarchia normanno-sveva (sec. X - 1265) |
|
storia |
|
|
|
|
numismatica, Italia meridionale, secc. X-XIII |
"Bollettino di numismatica", ser. I, 3 (1985), n. 4, pp. 163-173 |
|
|
|
|
Ashtor Elyahu |
Gli Ebrei nel commercio mediterraneo nell'alto medioevo (sec. X-XI) |
|
storia |
|
|
|
|
Mediterraneo, ebraismo, comunità, giudei |
Gli Ebrei nell'alto medioevo. Atti della XXVI settimana di studio del Centro italiano di studi sull'alto medioevo (Spoleto 30 marzo -5 aprile 1978), Spoleto 1980, pp. 401-464 |
|
|
|
|
Assmann Erwin |
Friedrich Barbarossas Kinder |
|
storia |
|
|
|
|
Federico Barbarossa, imperatrice Agnese, impero |
"Deutsch Archiv", 33 (1977), pp. 435-472 |
|
|
|
|
Asso Margherita |
Carinola (Caserta) chiesa di S.Giovanni apostolo (ex cattedrale) |
|
arte |
|
|
|
|
Caserta, cattedrale |
"Bollettino d'arte", 52 (1967), p. 118 |
asso m. *carinola (caserta) chiesa di s.giovanni apostolo (ex cattedrale)* arte caserta, cattedrale "bollettino d'arte", 52 (1967), p. 118 |
|
|
|
Aceto Francesco |
"Magistri" e cantieri nel "Regnum Siciliae": l'Abruzzo e la cerchia federiciana |
|
arte |
|
|
|
|
scultura, Abruzzo |
"Bollettino d'Arte", 59 ( 1990), pp. 15-96 |
aceto francesco *"magistri" e cantieri nel "regnum siciliae": l'abruzzo e la cerchia federiciana* arte scultura, abruzzo "bollettino d'arte", 59 ( 1990), pp. 15-96 |
|
|
|
Acocella Nicola |
Il Cilento dai Longobardi ai Normanni (secoli X e XI) - Struttura amministrativa e agricola. Parte II, Agricoltura e insediamento rurale |
|
storia |
|
|
|
|
Cilento, Salerno, Campania, Longobardi, amministrazione, diritto, economia, feudo, feudalesimo |
"Rassegna Storica Salernitana", 23 (1962), pp. 45-132 |
acocella nicola *il cilento dai longobardi ai normanni (secoli x e xi) - struttura amministrativa e agricola. p.ii* storia salerno, provincia, principato citra, cilento, amministrazione, agricoltura, longobardi "rassegna storica salernitana", 1-4 (196 |
Ora edito in N. Acocella, Salerno medioevale e altri saggi , Napoli 1971, pp. 475-484; Parte I nel numero precedente: 22 (1961), pp. 35-82 |
|
|
Acocella Nicola |
Il Cilento dai Longobardi ai Normanni (secoli X e XI) - Struttura amministrativa e agricola. Parte I |
|
storia |
|
|
|
|
Salerno, provincia, Principato Citra, Cilento, amministrazione, agricoltura, Longobardi, secoli X-XI |
"Rassegna Storica Salernitana", 22 (1961), pp. 35-82 |
acocella nicola *il cilento dai longobardi ai normanni (secoli x e xi) - struttura amministrativa e agricola. p. i* storia salerno, provincia, principato citra, cilento, amministrazione, agricoltura, longobardi, secoli x-xi "rassegna storica salernita |
Parte II nel numero successivo: 23 (1962), pp. 45-132 |
|
|
Acocella Nicola |
La figura e l'opera di Alfano I di Salerno (sec. XI). Parte II. Alfano nella critica moderna |
|
storia |
|
|
|
|
Alfano I, Salerno, Campania |
"Rassegna Storica Salernitana", 30 (1959), pp. 17-90 |
acocella nicola *la figura e l'opera di alfano i di salerno (sec. xi). parte ii. alfano nella critica moderna* storia alfano i, salerno, campania "rassegna storica salernitana", 30 (1959) |
Ora edito in N. Acocella, Salerno Medievale e altri saggi, a cura di A. Sparano, Napoli 1971, pp. 1-284 |
|
|
Acocella Nicola |
La figura e l'opera di Alfano I di Salerno (sec.XI) - Parte I, Profilo biografico |
|
storia |
|
|
|
|
culto, Alfano I, biografia, vescovi, Salerno, secolo XI |
"Rassegna Storica Salernitana", 29 (1958), pp. 1-74 |
acocella nicola *la figura e l'opera di alfano i di salerno (sec.xi) - profilo biografico* storia culto, alfano i, biografia, vescovi, salerno, secolo xi "rassegna storica salernitana", 1-4 (1958), pp. 1-74 |
Ora edito in N. Acocella, Salerno Medievale e altri saggi, a cura di A. Sparano, Napoli 1971, pp. 1-284 |
|
|
Acocella Nicola |
Il tramonto dei Longobardi meridionali, Nota sull'itinerario della spedizione di Roberto il Guiscardo contro Salerno nel 1076 |
|
storia |
|
|
|
|
Guiscardo, Salerno, assedio, 1076, topografia, guerra |
Studi in memoria di Romualdo Trifone, vol. 2, Bari 1963 |
acocella nicola *il tramonto dei longobardi meridionali, nota sull'itinerario della spedizione...* storia guiscardo, salerno, assedio, 1076, topografia, guerra *studi in memoria di romualdo trifone*, vol. 2, bari 1963 |
|
|
|