No records
|
Muratori Ludovico Antonio (a cura di) |
Historia sicula ab ingressu normannorum in Apuliam usque ad annum 1282 |
Anonimo Vaticano (Anonymus Vaticanus) |
fonti |
|
|
|
|
Normanni, Melfi, Puglia, Messina, Catania, Bari, Costantinopoli, Enrico V, Calabria, Africa |
Rerum italicarum scriptores, tomo VIII, Milano 1726, coll. 740-780 |
anonymus vaticanus *historia sicula ab ingressu normannorum in apuliam usque ad annum 1282* a cura di ludovico antonio muratori fonti normanni, melfi, puglia, messina, catania, bari, costantinopoli, enrico v, calabria, africa *rerum italicarum scriptor |
|
|
|
|
Barneville, Ruggero di |
|
storia |
|
|
|
|
nobiltà, genealogia, biografia, Sicilia, prima crociata, Roberto di Normandia, Nicea, Antiochia, assedio |
Dizionario Biografico degli Italiani, 6 (1964), p. 420 |
*barneville, ruggero di* storia nobiltà, genealogia, biografia, sicilia, prima crociata, roberto di normandia, nicea, antiochia, assedio *dizionario biografico degli italiani*, 6 (1964), p. 420 |
|
|
|
Graeve Pieter - Burmans Johann Georg (a cura di) |
De rebus gestis Rogerii Siciliae Regis |
Alessandro di Telese (Alexander Telesinus abb.) |
fonti |
|
|
|
|
Ruggero II, Sicilia, Onorio II, Lotario, Innocenzo II, Anacleto II |
Thesaurus antiquitatum et historiarum Siciliae, vol. V, Lugduni Batavorum 1723, pp. 90-130 |
alexander telesinus abb. *de rebus gestis rogerii siciliae regis* a cura di johann georg graeve-pieter burmans fonti ruggero ii, sicilia, onorio ii, lotario, innocenzo ii, anacleto ii *thesaurus antiquitatum et historiarum siciliae*, vol. v, lugduni b |
|
|
|
Muratori Ludovico Antonio (a cura di) |
De rebus gestis Rogerii Siciliae Regis |
Alessandro di Telese (Alexander Telesinus abb.) |
fonti |
|
|
|
|
Ruggero II, Sicilia, papa Onorio, Lotario, Innocenzo II, Anacleto II |
Rerum Italicarum Scriptores, tomo V, Milano 1724, coll. 607-645 |
alexander telesinus abb *de rebus gestis rogerii siciliae regis* a cura di ludovico antonio muratori fonti ruggero ii, sicilia, papa onorio, lotario, innocenzo ii, anacleto ii *rerum italicarum scriptores*, tomo v, milano 1724, coll. 607-645 |
Titolo originale: "Historia sicula" |
|
|
Caruso Giovan Battista (a cura di) |
De rebus gestis Rogerii Siciliae Regis |
Alessandro di Telese (Alexander Telesinus abb.) |
fonti |
|
|
|
|
Ruggero II, Sicilia, Onorio II, Lotario, Innocenzo II, Anacleto II |
Bibliotheca historica regni Siciliae, tomo I, Palermo 1723, pp. 257-98 |
alexander telesinus abb. *de rebus gestis rogerii siciliae regis* a cura di giovan battista caruso fonti ruggero ii, sicilia, onorio ii, lotario, innocenzo ii, anacleto ii *bibliotheca historica regni siciliae*, tomo i, palermo 1723, pp. 257-98 |
Rist. anast. Bologna 1976. |
|
|
Lappenberg Johann Martin (a cura di) |
Chronica Slavorum |
Arnoldo di Lubecca (Arnoldus Lubecensis abb.) |
fonti |
|
|
|
|
Slavi, Europa Orientale |
Monumenta Germaniae Historica - Scriptores, 21 (1869), pp. 100-250 |
|
(= Scriptores rerum Germanicarum 14 (1868)) |
|
|
Arslan Ermanno A. |
Ancora sulla circolazione della moneta in rame nella Calabria di X-XII secolo |
|
storia |
|
|
|
|
numismatica, conio, zecca, moneta |
Società e insediamento in Italia meridionale nell’età dei Normanni: il caso della Calabria, Atti del Seminario, a cura di Noyé e Jean-Michel Poisson, "Mélanges de l’École Française de Rome", 111 (1998), n. 1, pp. 359-378 |
|
|
|
|
Arthur Paul et alii |
Fornaci medievali ad Otranto. Nota preliminare |
|
archeologia |
|
|
|
|
fornace, argilla, laterizio |
"Archeologia medievale", 19 (1988), pp. 231-245 |
|
|
|
|
Arthur Paul |
Appunti sulla circolazione della ceramica medievale a Napoli |
|
arte |
|
|
|
|
ceramica, Campania |
La ceramica medievale del Mediterraneo occidentale, Atti del III Congresso Internazionale (Siena-Faenza, 8-13 ottobre 1984), Firenze 1986, pp. 545-554 |
arthur paul *appunti sulla circolazione della ceramica medievale a napoli* arte ceramica, campania *la ceramica medievale del mediterraneo occidentale*, atti del iii congresso internazionale (siena-faenza, 8-13 ottobre 1984), firenze 1986, pp. 545-554 |
|
|
|
Arthur Paul - Whitehouse David |
Appunti sulla produzione laterizia nell'Italia centro-meridionale tra VI e XII secolo |
|
archeologia |
|
|
|
|
mattone, archeologia, Italia meridionale, commercio, archeologia, insediamento |
"Archeologia medievale", 10 (1983), pp. 525-537 |
|
|
|
|