No records
|
Palermo Luciano |
Il sistema portuale tirrenico e gli scambi commerciali tra l'XI e il XIII secolo |
|
storia |
|
|
Edizioni del Paguro |
|
Economia, Commercio, navigazione, Amalfi |
Una città nel Mediterraneo: l'Opulenta Salernum, a cura di Valdo d'Arienzo, Salerno 2001, pp. 80-95 |
|
|
|
|
D'Arienzo Valdo |
L'Opulenta Salernum normanna nel Mediterraneo medievale |
|
storia |
|
|
Edizioni del Paguro |
|
Salerno, Commercio, Economia |
Una città nel Mediterraneo: l'Opulenta Salernum, a cura di Valdo d'Arienzo, Salerno 2001, pp. 115-131 |
|
|
|
|
Turano Carmelo |
Reggio bizantina dal IX secolo all'arrivo dei Normanni |
|
storia |
|
|
|
|
Reggio Calabria, Calabria, Bizantini, Normanni |
"Historica", 51, fasc. I (1998), pp. 8-21 |
|
|
|
|
Portanova Gregorio |
I Sanseverino dalle origini al 1125 |
|
storia |
|
|
|
|
Nobiltà, Sanseverino, conquista normanna |
"Benedictina", 22 (1976), pp. 105-149 |
|
|
|
|
Portanova Gregorio |
I Sanseverino dal 1125 allo sterminio del 1246 |
|
storia |
|
|
|
|
Nobiltà, Sanseverino, regno |
"Benedictina", 22 (1976), pp. 319-363 |
|
|
|
|
Takayama Hiroshi |
Central Power and Multi-Cultural Elements at the Norman Court of Sicily |
|
storia |
|
|
|
|
Sicilia, Arabi, Bizantini, Normanni, corte, amministrazione, cultura |
"Mediterranean Studies", 12 (2003), pp. 1-15 |
|
|
|
|
Lucas-Avenel Marie-Agnès |
Les parfaits en -tus fui dans la chronique de Geoffroi Malaterra |
|
storia |
|
|
|
|
Goffredo Malaterra, storiografia, grammatica |
"Cahier des Annales de Normandie", 32 (2002) (Mélanges Pierre Bouet), pp. 49-60 |
|
|
|
|
Musset Lucien |
Normands, Français, Anglais et Lombards: essai sur le vocabulaire désignant les sujets des princes normands (XIe - XIIIe siècle) |
|
storia |
|
|
|
|
Documenti, aristocrazia |
"Cahier des Annales de Normandie", 32 (2002) (Mélanges Pierre Bouet), pp. 77-80 |
|
|
|
|
Alaggio Rosanna |
Una prospettiva verosimile: la fondazione di Santo Stefano nelle strategie politiche dei primi conti normanni di Marsico |
|
storia |
|
|
|
|
Contea, aristocrazia, chiesa, Campania |
La Chiesa di Santo Stefano di Sala Consilina. Dalle carte d’archivio all’archivio dell’arte, a cura di R. Alaggio - A. Didier, Salerno 1997, pp. 15-24 |
|
(Società Salernitana di Storia Patria, Studi Storici Salernitani 11) |
|
|
Alaggio Rosanna |
La Reparatio Castrorum nel Vallo di Diano. Organizzazione territoriale di un’area campione in età normanno-sveva |
|
storia |
|
|
|
|
Campania, castello, regno |
"Archivio Storico del Sannio", n.s. V/2 (2000), pp. 101-118 |
|
Atti del Seminario di studi "Monasteri e Castelli nella formazione del paesaggio italiano. La Viabilità" (Università degli Studi del Sannio-Facoltà di Economia, Lions Club Benevento) |
|
|