No records
|
Panarelli Francesco |
Guglielmo II d'Altavilla |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Guglielmo II, Sicilia, corona |
Dizionario Biografico degli Italiani, 60 (2003), pp. 784-792 |
|
|
|
|
Panarelli Francesco |
Guglielmo III d'Altavilla |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Guglielmo III |
Dizionario Biografico degli Italiani, 60 (2003), pp. 792-796 |
|
|
|
|
Houben Hubert |
Guglielmo d'Altavilla |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Guglielmo d'Altavilla, conquista normanna |
Dizionario Biografico degli Italiani, 60 (2003), pp. 775-778 |
|
|
|
|
Oldoni Massimo |
Guarna, Romualdo |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Romualdo, storiografia |
Dizionario Biografico degli Italiani, 60 (2003), pp. 400-403 |
|
|
|
|
Delle Donne Fulvio |
Gualtiero |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Gualtiero |
Dizionario Biografico degli Italiani, 60 (2003), pp. 224-227 |
|
|
|
|
Panarelli Francesco |
Guglielmo Appulo |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Guglielmo di Puglia, storiografia |
Dizionario Biografico degli Italiani, 60 (2003), pp. 794-797 |
|
|
|
|
Gambella Angelo |
La documentazione esistente sulla Historia Allifana di Alessandro di Telese |
|
storia |
|
|
Edizioni ASMV |
|
Alessandro di Telese, fonti |
Annuario dell'Associazione Storica del Medio Volturno 1998, Piedimonte Matese 1999, pp. 101-120 |
|
|
|
|
Enzensberger Horst |
La cancelleria normanna |
|
storia |
|
|
De Luca |
|
Cancelleria, diplomi, amministrazione |
Mezzogiorno - Federico II. Atti del convegno internazionale di studio promosso dall'Istituto Internazionale di Studi Federiciani, a cura di C.D. Fonseca, Roma 1999, pp. 79-98 |
|
|
|
|
Falkenhausen Vera von |
Rocca Niceforo: un castello normanno in Calabria |
|
storia |
|
|
|
|
Insediamento, Calabria, castello, Bizantini |
"Bollettino della Badia greca di Grottaferrata", n.s. LIV (2000), pp. 227-237 |
|
|
|
|
Falkenhausen Vera von |
Mileto tra Greci e Normanni |
|
storia |
|
|
Rubbettino |
|
Mileto, Bizantini, Normanni |
Chiesa e società nel Mezzogiorno. Studi in onore di Maria Mariotti, Soveria Mannelli (CZ) 1999, pp. 109-133 |
|
|
|
|