No records
|
Calice Fernando, Saraceno Michele |
Atella, il Monastero di S. Benedetto |
|
architettura |
|
|
|
|
Atella, benedettini, storia, S. Benedetto, architettura, Normanni, Svevi, Angionini |
Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata. II. Le architetture, a cura di L. Bubbico-F. Caputo-A. Maurano, Matera 1996, pp. 31-34 |
|
|
|
|
Calò Mariani Maria Stella |
Il castello |
|
architettura |
|
|
|
|
Puglia, Bari, architettura, fortificazioni |
Storia di Bari, II: Dalla conquista normanna al ducato sforzesco, a cura di G. Musca, F. Tateo, Bari 1990 |
|
|
|
|
Canal Cleofe Giovanni |
La Cattedrale di Troina: influssi architettonici normanni e problemi di datazione |
|
architettura |
1951 |
Palermo |
Flaccovio |
41 |
cattedrale, arte |
|
|
|
|
|
Canale Giuseppe |
Aspetti della cultura architettonica religiosa dei secoli XI in Sicilia e in Calabria |
|
architettura |
|
|
|
|
Sicilia, Calabria, Normanni, architettura |
"Cronache di Archeologia e Storia dell'Arte", 6 (1967), pp. 192-206 |
|
Individuazione dell'architettura normanna nelle due regioni |
|
|
Capuano Carmine |
Il tempio di Santa Maria Maggiore a Siponto |
|
architettura |
|
|
|
|
chiesa, S. Maria Maggiore, Siponto, architettura |
"Rassegna Pugliese", 34 (1908), pp. 4-7 |
|
|
|
|
Caputo Francesco |
Carbone, il monastero di S. Elia |
|
architettura |
|
|
|
|
monastero di S. Elia, Carbone,architettura, fonte, benedettini, Normanni |
Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata. II. Le architetture, a cura di L. Bubbico-F. Caputo-A. Maurano, Matera 1996, pp. 64-67 |
|
|
|
|
Caputo Francesco |
Chiaromonte, l'abbazia cistercense di S. Maria del Sagittario |
|
architettura |
|
|
|
|
S. Maria del Sagittario, Chiaromonte, Grancia del Ventrile, architettura, cistercensi |
Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata. II. Le architetture, a cura di L. Bubbico-F. Caputo-A. Maurano, Matera 1996, pp. 73-79 |
|
|
|
|
Caputo Francesco |
I possessi dell'abbazia di Banzi |
|
architettura |
|
|
|
|
S. Maria di Banzi, possedimento, toponomastica, architettura |
Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata. II. Le architetture, a cura di L. Bubbico-F. Caputo-A. Maurano, Matera 1996, pp. 48-53 |
|
|
|
|
Caputo Francesco |
I possessi dell'abbazia di Monticchio |
|
architettura |
|
|
|
|
S. Michele Arcangelo sul Vulture, insediamento, possedimento, architettura, toponomastica |
Monasteri italogreci e benedettini in Basilicata. II. Le architetture, a cura di L. Bubbico-F. Caputo-A. Maurano, Matera 1996, pp. 26-30 |
|
|
|
|
Caputo Franco, Bubbico Filippo |
Itinerari di Basilicata: Abbazie e monasteri benedettini |
|
architettura |
1990 |
Montescaglioso |
|
|
Basilicata, benedettini, chiesa, monastero, architettura |
|
|
|
|
|