No records
|
Dalena Pietro |
Dalle vie Francesche alla Francigena: crociati e pellegrini verso la Terrasanta |
|
storia |
2017 |
Bari |
Mario Adda |
232 |
Pellegrinaggi, itinerari, Mezzogiorno, Terrasanta, crociate |
|
|
|
|
|
Fonseca Cosimo Damiano |
Civiltà a contatto nell'Italia meridionale prenormanna: assimilazioni e repulsioni |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Civiltà; conquista normanna, frontiera, accultiurazione |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 21-38 |
|
|
|
|
Tocco Francesco Paolo |
Coesistenza e acculturazione nella Sicilia normanno-sveva |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Acculturazione, Altavilla, regno, tolleranza, minoranze |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 39-78 |
|
|
|
|
Martin Jean-Marie |
Romani e Longobardi |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Diritto, Longobardi, matrimonio, etnia |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 79-102 |
|
|
|
|
Toomaspoeg Kristjan |
I "Tedeschi" nel Mezzogiorno normanno-svevo |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Tedeschi, crociata, Teutonici, Puglia, etnia, Enrico VI |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 103-129 |
|
|
|
|
Jaspert Nikolas |
Zwei Mal Konstanze. Die staufisch-aragonesischen Verbindungen und die Möglichkeiten reginaler Herrschaft in der Fremde |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Costanza d'Aragona, Federico II, regalità |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 131-167 |
|
|
|
|
Wolf Kordula |
Sostegni, saccheggi, schiavi. Relazioni tra cristiani e musulmani all'ombra delle conquiste normanne |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Musulmani, conquista normanna, Sicilia, saccheggi, guerra |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 169-217 |
|
|
|
|
Peters-Custot Annick |
Il monachesimo italo-greco nel periodo normanno-svevo e la sua evoluzione: ritorno su un processo da (ri)definire |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Monachesimo, spazio, agiografia, santità, Bisanzio |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 219-239 |
|
|
|
|
Mandalà Giuseppe |
Federico II e i quesiti di Damietta (618/1221-22) |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Crociata, Federico II, Islam, cultura, filosofia, Aristotele |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 241-317 |
|
|
|
|
Ronconi Filippo |
Per speculum et in aenigmate. Incontri e scontri di culture nel Mezzogiorno normanno-svevo. Considerazioni nel riflesso dei manoscritti |
|
storia |
2018 |
Bari |
Mario Adda |
|
Manoscritti, Bisanzio, cultura, corte, paleografia, Puglia |
in "Culture a contatto nel Mezzogiorno normanno-svevo. Economia Società Istituzioni", Atti delle ventunesime giornate normanno-sveve, a cura di M. Boccuzzi - P. Cordasco (Melfi, 13-14 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 319-410 |
|
|
|
|