No records
|
Musca Giosuè - Tateo Francesco |
Storia di Bari, II. Dalla conquista normanna al ducato sforzesco |
|
storia |
1990 |
Roma-Bari |
Laterza |
589 |
Puglia, ducato, ordinamento statale, legislazione, arabi |
|
|
|
|
|
Peri Iluminato |
Uomini, città e campagne in Sicilia dall'XI al XIII secolo |
|
storia |
1978 |
Bari |
Laterza |
376 + VIII |
Sicilia, popolamento, insediamento |
|
|
|
|
|
Peri Illuminato |
Villani e cavalieri nella Sicilia medievale |
|
storia |
1995 |
Roma-Bari |
Laterza |
195 |
aristocrazia, feudalesimo, società |
|
|
|
|
|
Colafemmina Cesare |
La comunità ebraica |
|
storia |
1990 |
Roma-Bari |
Laterza |
|
Ebraismo, cristianesimo, società, Puglia, Bari |
Storia di Bari, vol. 2. (Dai normanni al ducato), pp. 245-256, a cura di G. Musca - F. Tateo |
|
|
|
|
Grillo Paolo |
Cavalieri e popoli in armi. Le istituzioni militari nell'Italia medievale |
|
storia |
2008 |
Roma-Bari |
Laterza |
222 + XVIII |
conquista, normanni, guerra, Bizantini, musulmani, insediamento, contee |
|
|
|
|
|
Cammarosano Paolo |
Storia dell'Italia medievale. Dal VI all'XI secolo |
|
storia |
2001 |
Roma-Bari |
Laterza |
466 |
Conquista normanna, Bizantini, Papato, Roberto il Guiscardo, Longobardi, crociata |
|
|
|
|
|
Galasso Giuseppe |
Medioevo euro-mediterraneo e Mezzogiorno d'Italia da Giustiniano a Federico II |
|
storia |
2009 |
Roma-Bari |
Laterza |
508 |
Federico II, conquista normanna, città, comuni, Campania, Amalfi, commercio, medicina, storia della storiografia, regno normanno, Economia |
|
|
|
|
|