No records
|
Corrao Pietro |
Centri e periferie nelle monarchie meridionali. Note sul caso siciliano |
|
storia |
|
|
|
|
monarchia, centralismo, amministrazione, burocrazia |
Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia fra medioevo ed età moderna, a cura di G. Chittolini, A. Molho, P. Schiera, Bologna 1994 |
|
|
|
|
Corrao Pietro |
Boschi e legno |
|
storia |
|
|
|
|
bosco, nemus, silva, foresta, defensa, terreno incolto |
Uomo e ambiente nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle ottave giornate normanno-sveve, Bari 20-23 ottobre 1987, a cura di G. Musca, Bari, Edizioni Dedalo, 1989, pp. 135-164 |
|
|
|
|
Corretti Alessandro |
Il palazzo fortificato di Entella |
|
archeologia |
|
|
|
|
fortificazioni, castelli, Sicilia, Entella |
La Sicile des Émires aux Barons: châteaux et formes de pouvoir, Atti del seminario, a cura di J.-M. Poisson (Roma, 11 marzo 1996), «Mélanges de l’École Française de Rome. Moyen âge», CX (1998), n. 2, pp. 591-606 |
|
|
|
|
Corsetti Mario |
Arce |
|
storia |
1957 |
Abbazia di Casamari |
|
124 |
Arce, Archis, Actenolfus, Frosinone, Lazio |
|
corsetti mario *arce* storia 1957 abbazia di casamari arce, archis, actenolfus, frosinone, lazio |
|
|
|
Corsi Pasquale |
Da Melo al regno normanno (4. La basilica e il concilio) |
|
storia |
|
|
|
|
Bari, bizantini, Melo, concilio |
Storia di Bari. Dalla conquista normanna al ducato sforzesco, a cura di F. Tateo, Roma-Bari 1990, pp. 31-45 |
corsi pasquale *da melo al regno normanno (4. la basilica e il concilio)* storia bari, bizantini, melo, concilio *storia di bari. dalla conquista normanna al ducato sforzesco*, a cura di f. tateo, roma-bari 1990, pp. 31-45 |
|
|
|
Corsi Pasquale |
Gli insediamenti medievali dell’Agro di San Severo |
|
storia |
|
|
|
|
popolamento, demografia, Puglia |
Insediamenti medievali in Capitanata. Atti del convegno, Torremaggiore, 5-6 settembre 1987 |
|
|
|
|
Spata Giuseppe (a cura di) |
Le Pergamene greche esistenti nel grande archivio di Palermo |
|
fonti |
1862 |
Palermo |
|
468 |
Palermo, Sicilia, documenti greci |
|
*le pergamene greche esistenti nel grande archivio di palermo* a cura di giuseppe spata fonti 1862 palermo palermo, sicilia, documenti greci |
"Documenti per servire alla storia di Sicilia, pubblicati dalla Società siciliana di Storia Patria, serie I, 29". |
|
|
Corsi Pasquale |
Costante II in Italia |
|
storia |
|
|
|
|
Italia meridionale, bizantini, Bisanzio, impero, basileus |
"Quaderni medievali", 3 (1977), pp. 32-72, 5 (1978), pp. 57-107, 7 (1979), pp. 75-109 |
|
|
|
|
Corsi Pasquale |
Il monastero di San Giovanni in Lamis in epoca normanno-sveva |
|
storia |
|
|
|
|
monachesimo, benedettini, Puglia, Capitanata, Gargano, monasteri di S. Giovanni in Lamis |
San Matteo: storia, società e tradizioni del Gargano. Atti del Convegno di studio (San Marco in Lamis, 13-14 ottobre 1978), San Marco in Lamis 1979, pp. 61-79 |
|
|
|
|
Corsi Pasquale |
Insediamenti monastici del Gargano medievale: il quadro generale |
|
storia |
|
|
|
|
Puglia, Gargano, monachesimo, monasteri |
Monasteri e conventi del Gargano: storia, arte, tradizioni, a cura di P.Corsi, San Marco in Lamis, Quaderni del Sud 1998, pp. 11-20 |
|
|
|
|