No records
|
Acocella Nicola |
La decorazione pittorica di Montecassino dalle didascalie di Alfano I (sec. XI) |
|
arte |
1966 |
Salerno |
Grafici Di Giacomo |
109 |
pittura, Montecassino, Desiderio abate di Montecassino, Alfano I abate di Montecassino |
|
acocella nicola *la decorazione pittorica di montecassino dalle didascalie di alfano i (sec. xi)* arte 1966 salerno grafici di giacomo pittura, montecassino, desiderio abate di montecassino, alfano i abate di montecassino |
|
|
|
Acocella Vito |
Calitri antica (Aletrium)... medioevale (Caletrum)...moderna e contemporanea... |
|
storia |
1926 |
Napoli |
|
|
Calitri, Aletrium, Caletrum, castello, Conza, contea, Roberto Guiscardo |
|
acocella vito *calitri antica (aletrium)... medioevale (caletrum)...moderna e contemporanea...* storia 1926 napoli calitri, aletrium, caletrum, castello, conza, contea, roberto guiscardo |
|
|
|
Acocella Vito |
La badia e il casale di Santa Maria in Elce nel territorio feudale di Calitri |
|
storia |
1912 |
Roma |
|
32 |
casale, S. Maria in Elce, Calitri, Conza, contea, feudo, feudalesimo |
|
acocella vito *la badia e il casale di santa maria in elce nel territorio feudale di calitri* storia 1912 roma casale, s. maria in elce, calitri, conza, contea, feudo, feudalesimo |
|
|
|
Acquafredda Vito |
Bitonto attraverso i secoli |
|
storia |
1937 |
Bitonto |
|
|
Puglia, storia locale |
|
acquafredda v. *bitonto attraverso i secoli* arte 1937 bitonto |
2 voll.: 2a ed. Bitonto 1996 |
|
|
Abulafia David |
Commerce and Conquest in the Mediterranean, 1100-1500 |
|
storia |
1993 |
Aldershot |
|
|
Mediterraneo, traffici, conquista, pirateria |
|
|
(Variorum Reprints CS 410). |
|
|
Abulafia David |
Italy, Sicily and the Mediterranean, 1100-1400 |
|
storia |
1987 |
London |
|
XII-334 |
Sicilia, Italia meridionale |
|
|
|
|
|
Abulafia David |
Italy, Sicily and the Mediterranean (1100-1400) |
|
storia |
1987 |
London |
|
|
Mediterraneo, commerci, arabi, ebrei |
|
|
|
|
|
Adorisio Antonio Maria |
Dinamiche librarie cistercensi: da Casamari alla Calabria. Origine e dispersione della biblioteca manoscritta dell' abbazia di Casamari |
|
storia |
1996 |
Casamari |
|
120 |
Cistercensi, Casamari, Calabria, biblioteca, produzione libraria, circolazione libraria |
|
adorisio antonio maria *dinamiche librarie cistercensi: da casamari alla calabria. origine e dispersione della biblioteca manoscritta dell' abbazia di casamari* storia 1996 casamari cistercensi, casamari, calabria, biblioteca, produzione libraria, circo |
Collana "Bibliotheca Casaemariensis", 1 |
|
|
Adorisio Antonio Maria |
Codici latini calabresi. Produzione libraria in Val di Crati e in Sila tra XII e XIII secolo |
|
storia |
1986 |
Roma |
|
|
Calabria, Val di Crati, Sila, produzione libraria, cultura grafica, Cistercensi, Casamari |
|
adorisio antonio maria *codici latini calabresi. produzione libraria in val di crati e in sila tra xii e xiii secolo* storia 1986 roma calabria, val di crati, sila, produzione libraria, cultura grafica, cistercensi, casamari |
|
|
|
Agati Maria Luisa |
La minuscola "bouletée" |
|
storia |
1992 |
Città del Vaticano |
|
|
Italia meridionale, cultura greca, scritture italo-greche, minuscola "bouletée" |
|
agati maria luisa *la minuscola "bouletée"* storia 1992 città del vaticano italia meridionale, cultura greca, scritture italo-greche, minuscola "bouletée" |
|
|
|