No records
|
Rizzone Vittorio G. |
Un'inedita iscrizione siracusa in greco di età normanna |
|
archeologia |
|
|
|
|
Sicilia, Epigrafia, Bisanzio, Cefalù |
in "Jahrbuch der Osterreischen Byzantinistik", 61 (2011), pp. 179-184 |
|
|
|
|
Malcangi Mauro |
Il Catalogus Baronum. Signoria e organizzazione del territorio nella Puglia normanna |
|
storia |
2014 |
Bari |
Edipuglia |
|
Feudo, ducato di Puglia, aristocrazia, Barletta, Aristocrazia |
in "Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo", a cura di V. Rivera Magos, pp. 43-59 |
|
Mediterranea, Collana di studi storici, 29 |
|
|
Cordasco Pasquale |
Aristocrazie e gruppi di potere nei documenti bassomedievali pugliesi |
|
storia |
2014 |
Bari |
Edipuglia |
|
Documenti, Diplomatica, Boemondo I, Puglia |
in "Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo", a cura di V. Rivera Magos, pp. 15-24 |
|
Mediterranea, Collana di studi storici, 29 |
|
|
Violante Francesco |
Burocrazia e fiscalità nel Regno di Sicilia tra età sveva ed età angioina: alcuni aspetti |
|
storia |
2014 |
Bari |
Edipuglia |
|
Fiscalità, Eegno, Svevi, Federico II, Economia |
in "Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo", a cura di V. Rivera Magos, pp. 77-90 |
|
Mediterranea, Collana di studi storici, 29 |
|
|
Diviccaro Antonio Massimo |
I Della Marra: un profilo |
|
storia |
2014 |
Bari |
Edipuglia |
|
Aristocrazia, Barletta, Città, Svevi |
in "Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo", a cura di V. Rivera Magos, pp. 91-105 |
|
Mediterranea, Collana di studi storici, 29 |
|
|
Rivera Magos Victor |
Della Marra e De Gattis. Poteri e conflitti a Barletta nel secolo XIII |
|
storia |
2014 |
Bari |
Edipuglia |
|
Aristocrazia, Barletta, Città, Svevi |
in "Una famiglia, una città. I Della Marra di Barletta nel Medioevo", a cura di V. Rivera Magos, pp. 107-120 |
|
Mediterranea, Collana di studi storici, 29 |
|
|
Russo Luigi |
I Normanni del Mezzogiorno e il movimento crociato |
|
storia |
2014 |
Bari |
Mario Adda |
pp. 192 |
Crociate, Boemondo I, Terrasanta, Gerusalemme, Ruggero II, Islam, Antiochia, Tancredi d'Altavilla |
|
|
Quaderni del Centro di studi normanno-svevi, 4 |
|
|
Galasso Giuseppe |
Normanni e prenormanni nel giudizio di Croce e di storici inglesi |
|
storia |
|
|
|
|
Conquista normanna, Croce, Storiografia, Regno |
in "L'Acropoli", XV/2 (2014), pp. 171-183 |
|
|
|
|
Gerardi Donatella |
Intorno alla falsificazione nel monastero di Montescaglioso: spunti di indagine (con appendice documentario) |
|
storia |
|
|
|
|
Montescaglioso, documenti, monachesimo, falsi |
in "Archivio storico per la Calabria e la Lucania", 78 (2012), pp. 5-92 |
|
|
|
|
Martino Federico - De Simone Adalgisa |
Un documento in arabo e il diritto commune alla corte di Ruggero II |
|
storia |
|
|
|
|
Diritto, Corte, Ruggero II, Islam |
in "Rivista internazionale di diritto comune", 19 (2008), pp. 93-126 |
|
|
|
|