No records
|
D'Andrea Aberto - Andreani Christian - Domenico Faranda |
Le monete siciliane dai Normanni agli Angioini |
|
storia |
2013 |
Roseto degli Abruzzi |
Edizioni D'Andrea |
587 + XL |
Numismatica, Normanni, Economia, Sicilia, Angioini, Svevi, Regalità, Federico II |
|
|
|
|
|
Brenk Beat |
Bronzi della Sicilia normanna: le porte del duomo di Monreale |
|
arte |
2009 |
Roma |
Campisano |
|
Porte, Monreale, Arte, Cattedrale, Sicilia, Bisazio |
in "Le porte del Paradiso. Arte e tecnologia bizantina tra Italia e Mediterraneo", a cura di A. Iacobini, pp. 471-490 |
|
|
|
|
Skinner Patricia |
Medieval Amalfi and its diaspora, 800-1250 |
|
storia |
2013 |
Oxford |
Oxford University Press |
pp. 280 +XX |
Amalfi, conquista normanna, Aristocrazia, Commercio, Navigazione, Oriente latino, Bisanzio |
|
|
|
|
|
Frankopan Peter |
Turning Latin into Greek: Anna Komnene and the 'Gesta Roberti Wiscardi' |
|
storia |
|
|
|
|
Bisanzio, Storiografia, Guglielmo di Puglia |
in "Journal of Medieval History", 39/1 (2013), pp. 80-99 |
|
|
|
|
Michele Amari - Celestino Schiaparelli (a cura di) |
La Sicilia e il Mediterraneo nel Libro di Ruggero |
|
storia |
2013 |
s.l. |
AccadeinSicilia libri |
pp. 172 |
Idrisi, Geografia, Ruggero II, Regno di Sicilia |
|
|
|
|
|
Parrinello Rosa Maria |
Il monachesimo bizantino |
|
storia |
2012 |
Roma |
Carocci |
pp. 184 |
Agiografia, Bizantini, conquista normanna, monachesimo, basiliani, Sicilia, Calabria |
|
|
|
|
|
Enzesberger Horst |
Tecniche di governo in un paese musulmano |
|
storia |
2009 |
Palermo |
ISSBI |
|
Sicilia, Islam, Bisanzio, Conquista, Tolleranza, Regno, Numismatica, Legislazione, Regalità |
"Byzantino-Sicula V. Giorgio di Antiochia. L'arte della politica in Sicilia nel XII secolo tra Bisanzio e l'Islam", a cura di M. Re - C. Rognoni, pp. 3-46 |
|
Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici, Quaderni 17 |
|
|
Kislinger Ewald |
Giorgio di Antiochia e la politica marittima tra Normanni e Bisanzio |
|
storia |
2009 |
Palermo |
ISSBI |
|
Sicilia, Navigazione, Mare, Bisanzio |
"Byzantino-Sicula V. Giorgio di Antiochia. L'arte della politica in Sicilia nel XII secolo tra Bisanzio e l'Islam", a cura di M. Re - C. Rognoni, pp. 47-63 |
|
Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici, Quaderni 17 |
|
|
Curcic Slobodan |
Byzantine Aspects of Chirch Towers in Norman Sicily |
|
architettura |
2009 |
Palermo |
ISSBI |
|
Sicilia, Architettura, Cattedrale, Arte |
"Byzantino-Sicula V. Giorgio di Antiochia. L'arte della politica in Sicilia nel XII secolo tra Bisanzio e l'Islam", a cura di M. Re - C. Rognoni, pp. 65-85 |
|
Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici, Quaderni 17 |
|
|
Zoric Vladimir |
L'arredo liturgico fisso nelle chiese di età normanna: un aspetto trascurato dalla storiografia architettonica |
|
architettura |
2009 |
Palermo |
ISSBI |
|
Sicilia, Architettura, Liturgia, Arte, Monreale, Palermo, Cefalù, Cattedrale |
"Byzantino-Sicula V. Giorgio di Antiochia. L'arte della politica in Sicilia nel XII secolo tra Bisanzio e l'Islam", a cura di M. Re - C. Rognoni, pp. 87-126 |
|
Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici, Quaderni 17 |
|
|