No records
|
Di Perna Giuseppe |
Ruggero di Andria. Un personaggio in cerca di identità |
|
storia |
2011 |
Bari |
Edipuglia |
|
Ruggero d'Andria, Regno, Contea, Puglia, Guglielmo II, Enrico VI |
in "La Capitanata e l'Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni". Atti delle II giornate medievali di Capitanata (Apricena, 16-17 aprile 2005), a cura di Pasquale Favia e Giovanni De Venuto, pp. 79-102 |
|
|
|
|
Goffredo Roberto |
La bassa valle dell'Ofanto tra IX e XIII secolo |
|
storia |
2011 |
Bari |
Edipuglia |
|
Puglia, Insediamenti, Capitanata, Casale |
in "La Capitanata e l'Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni". Atti delle II giornate medievali di Capitanata (Apricena, 16-17 aprile 2005), a cura di Pasquale Favia e Giovanni De Venuto, pp. 155-168 |
|
|
|
|
Federica Monteleone |
Il Mezzogiorno d'Italia negli 'Annales Pisani' di Bernerdo Marangone |
|
storia |
2011 |
Bari |
Edipuglia |
|
Pisa, Navigazione, Commercio, Guglielmo I, Federico Barbarossa |
in "La Capitanata e l'Italia meridionale nel secolo XI da Bisanzio ai Normanni". Atti delle II giornate medievali di Capitanata (Apricena, 16-17 aprile 2005), a cura di Pasquale Favia e Giovanni De Venuto, pp. 11-20 |
|
|
|
|
Lucas-Avenel Marie-Agnès |
Le récit de Geoffroi Malaterra ou la légitimation de Roger, Grand Comte de Sicile |
|
storia |
2011 |
Woodbridge |
Boydell & Brewer |
|
Goffredo Malaterra, storiografia, potere, Ruggero il Gran Conte |
in "XXXIV Proceedings of the Battle Conference", a cura di D. Bates, pp. 169-192 |
|
|
|
|
Gargano Giuseppe |
La società amalfitana in età normanna (III): Amalfi e i Normanni tra semidipendenza e semindipendenza |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, Conquista normanna, Commercio, Ruggero II, Roberto il Guiscardo |
in "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana", 39/40 (2010), pp. 111-141 |
|
|
|
|
Gargano Giuseppe |
La società amalfitana in età normanna (1131-1194). II |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, Aristocrazia, Navigazione |
in "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana", 37 (2009), pp. 25-40 |
|
|
|
|
Gargano Giuseppe |
La società amalfitana in età normanna (1131-1194). I |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, Aristocrazia, Onomastica |
in "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana", 36 (2009), pp. 91-106 |
|
|
|
|
Gargano Giuseppe |
La nobiltà aristocratica amalfitana al tempo della repubblica indipendente (839-1131). (I) |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, Aristocrazia, Onomastica, Famiglia, Ducato |
in "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana", 27/28 (2004), pp. 9-50 |
|
|
|
|
Gargano Giuseppe |
La nobiltà aristocratica amalfitana al tempo della repubblica indipendente (839-1131). (II) |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, Aristocrazia, Onomastica, Famiglia, Ducato |
in "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana", 29 (2005), pp. 57-101 |
|
|
|
|
Gargano Giuseppe |
La nobiltà aristocratica amalfitana al tempo della repubblica indipendente (839-1131). (III) |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, Aristocrazia, Onomastica, Famiglia, Navigazione |
in "Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana", 30 (2005), pp. 77-110 |
|
|
|
|