No records
|
Andenna Giancarlo |
Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall'Italia settentrionale |
|
storia |
|
|
|
|
cronache, Benzone di Alba, Adalberto di Brema, Arnolfo, Landolfo Seniore, cronachistica |
Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall'Europa e dal mondo mediterraneo. Atti delle tredicesime giornate normanno-sveve, Bari 21-24 ottobre 1997, a cura di G. Musca, Bari, Dedalo 1999, pp. 29-52 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Le piazze e i mercati |
|
storia |
|
|
|
|
castello, torre, piazza, mercato, città, Alessandro di Telese, Romualdo di Salerno, |
Centri di produzione della cultura nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle dodicesime giornate normanno-sveve (Bari, 17-20 ottobre 1995), Bari 1997, pp. 275-97 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Urbano II e la questione dell’unità delle Chiese cristiane d’Oriente e d’Occidente (Brevi considerazioni di uno storico su di un problema di natura linguistico-teologica) |
|
storia |
|
|
|
|
Urbano II, Riforma della Chiesa |
Il concilio di Bari del 1098. Atti del Convegno storico internazionale e celebrazioni del IX Centenario del Concilio Bari 30 settembre - 4 ottobre 1998, a c. di Salvatore Palese-Giancarlo Locatelli, Bari 1999, pp. 317-26. |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Tancredi e le autonomie cittadine nel regno di Sicilia |
|
storia |
|
|
|
|
città, statuti, urbanesimo, comune, universitas |
Tancredi conte di Lecce re di Sicilia, Atti del Convegno, Lecce, 19-21 febbraio 1998, Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Lecce |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Guglielmo da Vercelli |
|
storia |
|
|
Treccani |
|
Guglielmo da Vercelli, monachesimo, santità |
Dizionario Biografico degli Italiani, 61 (2003), pp. 42-46 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Dalla legittimazione alla sacralizzazione della conquista (1042-1140) |
|
storia |
2006 |
|
|
|
Conquista, regalità, Roberto il Guiscardo, Ruggero I, Ruggero II, papato, Impero |
"I caratteri originari della conquista normanna. Diversità e identità nel Mezzogiorno (1030-1130)", a cura di R. Licinio - F. Violante, Bari 2006, pp. 371-405 |
|
|
|
|
Andenna Giancarlo |
Città e corona |
|
storia |
2008 |
Bari |
Mario Adda |
|
Regno normanni, città, economia, urbanesimo, amministrazione |
"Nascita di un regno. Poteri signorili, istituzioni feudali e strutture sociali nel Mezzogiorno normanno (1130-1194)", a cura di R. Licinio e F. Violante, pp. 259-294 |
|
|
|
|