No records
|
Cuozzo Errico |
Gli insediamenti Verginiani in Irpinia |
|
storia |
|
|
|
|
Campania, monachesimo, abbazia, Montevergine |
La società meridionale nelle pergamene di Montevergine: i Normanni chiamano gli Svevi. Atti del secondo convegno internazionale, 12-15 ottobre 1987, Montevergine 1989, pp. 129-40 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
La cavalleria nel Regno normanno di Sicilia |
|
storia |
2002 |
Atripalda |
Mephite |
222 |
cavalleria, cavaliere, regno normanno, feudalità |
|
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
La feudalità salernitana nel ducato normanno di Puglia |
|
storia |
|
|
|
|
Salerno, feudalesimo |
Alfano I, Montecassino e Salerno. Atti del II convegno di studio sul Medioevo meridionale (Salerno, 9-11 aprile 1987) |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Corona, contee e nobiltà feudale |
|
storia |
|
|
|
|
feudalesimo, monarchia, aristocrazia |
Tancredi conte di Lecce re di Sicilia, Atti del Convegno, Lecce, 19-21 febbraio 1998, Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Lecce |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Il formarsi della feudalità normanna nel Molise |
|
storia |
|
|
|
|
aristocrazia, fedualesimo, istituzioni |
Una grande abbazia altomedievale nel Molise: San Vincenzo al Volturno. Atti del I convegno di studi sul Medioevo meridionale, Montecassino 1985 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
La Langobardia minore di Nicola Cilento |
|
storia |
|
|
|
|
ducato, Salerno, Campania, storiografia |
Nicola Cilento storico del Mezzogiorno medievale. Atti del seminario internazionale di studio (16-17 novembre 1989), Cava dei Tirreni 1996 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Corona, contee e nobiltà feudale nel regno di Sicilia all'indomani delle elezioni di re Tancredi d'Altavilla |
|
storia |
|
|
|
|
Acerra, Marsico, Catanzaro, Squillace, musulmani, arabi, istituzioni, feudalesimo, aristocrazia |
Medioevo Mezzogiorno mediterraneo. Studi in onore di Mario Del Treppo, a cura di G. Rossetti, G. Vitolo, I, Napoli 2000, pp. 249-266 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
I conti normanni di Catanzaro |
|
storia |
|
|
|
|
genealogia, biografia, nobiltà, Catanzaro |
Miscellanea di Studi Storici II, Università degli Studi della Calabria, Dipartimento di Storia, Cava de' Tirreni 1982, pp. 109-127 |
cuozzo errico *i conti normanni di catanzaro* storia genealogia, biografia, nobiltà, catanzaro *miscellanea di studi storici* ii, università degli studi della calabria, dipartimento di storia, cava de' tirreni 1982, pp. 109-127 |
|
|
|
Cuozzo Errico |
Il formarsi della feudalità normanna nel Molise |
|
storia |
|
|
|
|
feudalesimo, aristocrazia, istituzioni |
"Archivio Storico per le province napoletane", 20 (1981), pp. 105-127 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
La fine del ducato di Amalfi e la ristrutturazione del suo territorio nel Regno di Sicilia |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, duchi, regno di Sicilia, Ruggero II, amministrazione |
Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano. Atti del Congresso internazionale di Studi amalfitani, 3-5 luglio 1981, Amalfi 1986, pp. 53-79 |
|
|
|
|