No records
|
Cordasco Pasquale |
Il notariato in età normanno-sveva: alcune osservazioni |
|
storia |
|
|
|
|
notaio, notariato, società, arte notarile |
P. Cordasco, Contributo allo studio del notariato meridionale, Bari 1996 |
|
|
|
|
Corigliano Carlo |
Il castello di Cosenza |
|
architettura |
1937 |
Cosenza |
|
13 |
Bizantini, Calabria, fortificazioni |
|
|
|
|
|
Corrao Pietro |
Il servo |
|
storia |
|
|
|
|
diritto romano, schiavitù, greci, arabi, società |
Condizioni umane e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo, a cura di G. Musca, Bari 1991, pp. 61-78 |
|
|
|
|
Corrao Pietro |
Fiere e mercati |
|
storia |
|
|
|
|
mercati, fiere, commercio, scambi, economia, vie di comunicazione |
Strumenti, tempi e luoghi di comunicazione nel Mezzogiorno normanno-svevo. Atti delle undecime giornate normanno-sveve. Bari , 26-29 ottobre 1993, a cura di G. Musca, V. Sivo, Bari 1995, pp. 345-61 |
|
|
|
|
Corrao Pietro |
Città e normativa cittadina nell’Italia meridionale e in Sicilia nel medioevo: un problema storiografico da riformulare |
|
storia |
|
|
|
|
storiografia, statuti, autonomia cittadina, urbanesimo |
La libertà di decidere. Realtà e parvenze di autonomia nella normativa locale del medioevo. Atti del Convegno nazionale di studi. Cento, 6/7 maggio 1993, a cura di R. Dondarini, Cento 1995, pp. 35-60 |
|
|
|
|
Dalena Pietro |
"Guiscardi coniux Alberada": donne e potere nel clan del Guiscardo |
|
storia |
|
|
Congedo |
|
matrimonio, condizione femminile, famiglia, società |
Roberto il Guiscardo tra Europa, Oriente e Mezzogiorno, a cura di C. D. Fonseca, Galatina 1990, pp. 157-180 |
|
|
|
|
Dalena Pietro |
Da Matera a Casalrotto. Civiltà delle grotte e popolamento rupestre (secc. X-XV) |
|
storia |
1990 |
Galatina |
Congedo |
220 |
Basilicata, Puglia, civiltà rupestre, società, insediamenti |
|
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
Il nobile |
|
storia |
|
|
|
|
aristocrazia, fuedalesimo, mentalità, società, cultura |
Condizioni umane e ruoli sociali nel Mezzogiorno normanno-svevo, a cura di G. Musca, Bari 1991, pp. 405-21 |
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
Amalfi in età normanna |
|
storia |
|
|
|
|
Amalfi, commercio, società, istituzioni politiche |
Istituzioni civili e organizzazione ecclesiastica nello Stato medievale amalfitano, Atti del Congresso Internazionale di Studi Amalfitani (Amalfi, 3-5 luglio 1981), Amalfi 1986, pp. 33-52 |
|
|
|
|
D'Alessandro Vincenzo |
In Sicilia: dalla "massa" alla "masseria" |
|
storia |
|
|
|
|
Sicilia, società rurale, agricoltura |
Medioevo Rurale. Sulle tracce della civiltà contadina, a cura di V. Fumagalli, G. Rossetti, Bologna 1980, pp. 247-57 |
|
|
|
|