No records
|
Massullo Gino |
Storia del Molise II. Dal Tardo Impero romano al 1350 |
|
storia |
2000 |
Roma-Bari |
|
72 |
Molise, storiografia, S.Vincenzo al Volturno, incastellamento, Ruggero II |
|
|
|
|
|
Van Houts Elisabeth Maria Cornelia |
The Normans in Europe |
|
storia |
2000 |
Manchester-New York |
|
308 |
Ademaro di Chabannes, Orderico Vitale, Amato di Montecassino, Goffredo Malaterra, Guglielmo di Puglia |
|
|
|
|
|
Morra Gennaro |
Storia di Venafro: dalle origini alla fine del Medioevo |
|
storia |
2000 |
Montecassino |
Pubblicazioni Cassinesi |
669 |
Venafro, storia generale |
|
|
Introduzione di Errico Cuozzo |
|
|
Leccisi Fabrizio |
Tipologie e tecniche costruttive delle architetture dell'alto Sannio |
|
architettura |
2000 |
Salerno |
Cues |
124 |
edilizia, costruzioni, abitazioni |
|
|
Pref. di E. Cuozzo |
|
|
Dalena Pietro |
Ambiti territoriali, sistemi viari e strutture del potere nel Mezzogiorno medievale |
|
storia |
2000 |
Bari |
Mario Adda |
252 |
Strade, viabilità, viaggi, vie di comunicazione |
|
|
|
|
|
Taviani-Carozzi Huguette-Vetere Benedetto-Leone Alfonso |
Salerno nel Medioevo |
|
storia |
2000 |
Galatina (LE) |
Congedo |
129 |
Salerno, economia, società, città |
|
|
|
|
|
Lavarra Caterina |
La complessità nascosta. Forme di comunicazione nel Mezzogiorno normanno |
|
storia |
2000 |
Bari |
GrafiSystem |
146 |
Comunicazione, società |
|
|
I saggi n. 2 e 3 sono già stati editi in Quaderni Medievali, 35 (1993), pp. 79-100 e in Studi in onore di Giosuè Musca, pp. 269-295 |
|
|
Cuozzo Errico |
La monarchia bipolare. Il Regno normanno di Sicilia |
|
storia |
2000 |
Avellino |
Elio Sellino |
|
Italia meridionale, Bisanzio, conquista, contea, cavalleria, monarchia, Ruggero II |
|
|
|
|
|