No records
|
D'Angelo Edoardo |
Un "doppio" prologo al "de rebus gestis Rogerii et Roberti" di Goffredo Malaterra? |
|
storia |
2007 |
Roma |
Istituto Italiano dei Castelli - Sezione Sicilia |
|
Storiografia, cronachistica, Goffredo Malaterra |
"Ruggero I Gran Conte di Sicilia, 1101-2001" - Atti del Congresso internazionale di studi per il IX Centenario (Troina, 29 novembre - 2 dicembre 2001), a cura di G. De Giovanni-Centelles, pp. 364-375 |
|
|
|
|
Riggio Giuseppe |
Un codice liturgico normanno alla Biblioteca Nazionale di Madrid |
|
storia |
2007 |
Roma |
Istituto Italiano dei Castelli - Sezione Sicilia |
|
Liturgia, cultura, manoscritto |
"Ruggero I Gran Conte di Sicilia, 1101-2001" - Atti del Congresso internazionale di studi per il IX Centenario (Troina, 29 novembre - 2 dicembre 2001), a cura di G. De Giovanni-Centelles, pp. 376-390 |
|
|
|
|
Malamut Élizabeth |
La prise de Thessalonique par les Normands en 1185: le récit de l’événement par un contemporain |
|
storia |
2007 |
Aix-en-Provence |
Publications de l'Université de Provence |
|
Eustazio arcivescovo di Tessalonica, Guglielmo II, Durazzo, Alessio II Comneno, bizantini |
"Faire l'événement au Moyen Age", a cura di C. Carozzi - H. Taviani-Carozzi, pp. 85-102 |
|
|
|
|
Falkenhausen Vera von |
Komes, doux, prigkips, rex, basileus. Zu den grieschischen Titeln der Normannischen Herrscher in Süditalien und Sizilien |
|
storia |
|
|
|
|
Regalità, documenti, bizantini, conquista normanna |
"Paleoslavica", 10/1 (2002), pp. 79-93 |
|
|
|
|
Rognoni Cristina |
Le fonds d'archives "Messine" de l'Archivo Ducal de Medinaceli (Toléde). Regestes des actes privés grecs |
|
storia |
|
|
|
|
Sicilia, Messina, Medinaceli, Siviglia, documenti, archivio |
"Byzantion", 72 (2002), pp. 497-554 |
|
|
|
|
Rognoni Cristina (a cura di) |
Les acts privés grecs de l'Archivo Ducal de Medinaceli (Toléde) |
|
fonti |
2004 |
Paris |
Maison de Sciences de l'Homme |
|
Sicilia, Messina, Medinaceli, Siviglia, documenti, archivio |
|
|
|
|
|
Isgrò Giovanni |
Il dramma liturgico della Settimana Santa nei codici normanni della cattedrale di Palermo (sec. XII) |
|
storia |
1995 |
Palermo |
EDI OFTES |
|
Liturgia, codici, Palermo, chiesa |
"La Settimana Santa: liturgia e pietà popolare", pp. 243-272 |
|
Atti del 4. Convegno liturgico-pastorale |
|
|
Gambella Angelo |
Medioevo Alifano. Potere e popolo nello Stato Normanno di Alife |
|
storia |
2007 |
Roma |
Drengo |
368 |
Campania, popolazione, insediamento, Alife, regno |
|
|
|
|
|
Grillo Paolo |
Cavalieri e popoli in armi. Le istituzioni militari nell'Italia medievale |
|
storia |
2008 |
Roma-Bari |
Laterza |
222 + XVIII |
conquista, normanni, guerra, Bizantini, musulmani, insediamento, contee |
|
|
|
|
|
Figliuolo Bruno |
Alcune nuove pergamene Aversane di età normanna |
|
storia |
|
|
|
|
Aversa, conquista normanna, diplomatica |
"Archivio storico per le provincie napoletane", 120 (2002), pp. 373-397 |
|
|
|
|