No records
|
Flori Jean |
Quelques aspects de la propagande anti-byzantine dans les sources occidentales de la première croisade |
|
storia |
2004 |
Paris |
Publications de la Sorbonne |
|
Crociata, Boemondo, Francia, Storiografia, bizantini |
Chemins d'outre-mer. Études d'histoire sur la Méditerranée médiévale offertes à Michel Balard, edd. D. Coulon – C. Otten-Froux – P. Pagès – D. Valérian, vol. I, pp. 333-344 |
|
(Byzantina Sorbonensia, 20) |
|
|
Dédéyan Gerard |
De la prise de Thessalonique par les Normands (1185) à la croisade de Frédéric Barberousse (1189-1190): le revirement politico-religieux des pouvoirs arméniens |
|
storia |
2004 |
Paris |
Publications de la Sorbonne |
|
Bizantini, Armeni, crociata, Guglielmo II |
Chemins d'outre-mer. Études d'histoire sur la Méditerranée médiévale offertes à Michel Balard, edd. D. Coulon – C. Otten-Froux – P. Pagès – D. Valérian, vol. I, pp. 183-196 |
|
(Byzantina Sorbonensia, 20) |
|
|
Cuozzo Errico |
Notai e scrittura alla corte dei duchi normanni di Puglia |
|
storia |
|
|
|
|
Puglia, documento, notai, Ruggero Borsa |
"Bullettino dell'Istituto Storico per il Medio Evo", 107, fasc. I (2005), pp.193-203 |
|
|
|
|
Giaffreda Danila |
I Normanni nell'Italia del Sud e il loro rapporto con gli arabi |
|
storia |
|
|
|
|
Conquista, musulmani, Roberto il Guiscardo, regno, papato |
"Quaderni del M.ae.s.", 10 (2007), pp. 33-55 |
|
|
|
|
Cherubini Giovanni |
Impianto urbano e strutture architettoniche delle città portuali dell'Italia tirrenica |
|
storia |
2006 |
Roma |
Viella |
|
Città, Ruggero II, Amalfi, commercio |
"Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del Convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana", a cura di B. Saitta, pp. 99-112 |
|
|
|
|
Martin Jean-Marie |
Note sulla costituzione della rete cittadina dell'Italia meridionale e della Sicilia normanne |
|
storia |
2006 |
Roma |
Viella |
|
Città, contea, conquista, Puglia |
"Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del Convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana", a cura di B. Saitta, pp. 113-127 |
|
|
|
|
Corsi Pasquale |
Comunità bizantine di Puglia in età normanno-sveva |
|
storia |
2006 |
Roma |
Viella |
|
Bizantini, Puglia, insediamenti |
"Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del Convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana", a cura di B. Saitta, pp. 385-393 |
|
|
|
|
Dalena Pietro |
Dal casale all'Universitas civium nel Mezzogiorno medievale |
|
storia |
2006 |
Roma |
Viella |
|
Città, insediamenti, Ruggero II |
"Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del Convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana", a cura di B. Saitta, pp. 395-421 |
|
|
|
|
Takayama Hiroshi |
Confrontation of Powers in the Norman Kingdom of Sicily: King, Nobles, Bureaucrats and Cities |
|
storia |
2006 |
Roma |
Viella |
|
Regno, amministrazione, Guglielmo I, Guglielmo II, corte, feudalità |
"Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del Convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana", a cura di B. Saitta, pp. 541-552 |
|
|
|
|
Cuozzo Errico |
Salerno, capitale del Ducato normanno di Puglia |
|
storia |
2006 |
Roma |
Viella |
|
Salerno, ducato, Puglia, Ruggero Borsa, documento, feudalità |
"Città e vita cittadina nei paesi dell'area mediterranea. Secoli XI-XV. Atti del Convegno internazionale in onore di Salvatore Tramontana", a cura di B. Saitta, pp. 647-665 |
|
|
|
|