No records
|
Musset Lucien |
Aux origines d'une classe dirigeante: les Tosny, grands barons normands du Xe au XIIIe siècle |
|
storia |
|
|
|
|
Insediamento, Mediterraneo, Normanni, Normandia, aristocrazia, esilio |
"Francia", 5 (1977), pp. 45-80 |
|
|
|
|
Coppola Giovanni |
Castelli crociati nel Principato di Antiochia e nella Contea di Tripoli |
|
architettura |
1997 |
Firenze |
Octavo |
|
Crociata, Antiochia, Oriente latino, Islam, castelli |
"La fabbrica dei castelli crociati in Terra Santa", a cura di L. Marino, pp. 99-109 |
|
|
|
|
Coppola Giovanni |
Il castello normanno di Ariano Irpino: ricerche storico-architettoniche |
|
architettura |
|
|
|
|
Castelli, Irpinia, costruzione, edilizia, Ariano Irpino |
"L'Irpinia illustrata", 2/13 (2004), pp. 108-119 |
|
|
|
|
Coppola Giovanni |
Castelli crociati |
|
architettura |
2005 |
Roma |
Treccani |
|
Crociata, Antiochia, Oriente latino, Islam, castelli |
"Federico II. Enciclopedia federiciana", vol. I, pp. 243-247 |
|
|
|
|
Coppola Giovanni |
Fortezze medievali in Siria e Libano al tempo delle Crociate |
|
architettura |
2002 |
Pratola Serra (AV) |
Elio Sellino |
109 |
Crociata, Antiochia, Oriente latino, Islam, castelli |
|
|
|
|
|
Santoro Corrado |
I normanni nell'Italia meridionale: il sacco e la distruzione di Teramo |
|
storia |
2006 |
Teramo |
Archeoclub |
9 |
Conquista normanna, Teramo, Abruzzo |
|
|
Quaderno, 7 |
|
|
Di Dario Guida Maria Pia |
La scultura romanica ai tempi della contea |
|
arte |
|
|
|
|
Scultura, Calabria, arte religiosa |
"Daidalos. Beni culturali in Calabria", II/2 (2002), pp. 68-73 |
|
|
|
|
Occhiato Giuseppe |
Mileto, capitale della contea normanna (XI sec.) |
|
storia |
|
|
|
|
Mileto, Calabria, Roberto il Guiscardo, contea |
"Daidalos. Beni culturali in Calabria", II/2 (2002), pp. 74-81 |
|
|
|
|
|
L'arte siculo-normanna. La cultura islamica nella Sicilia medievale |
|
arte |
2007 |
Palermo |
Kalos |
328 |
Arte, manoscritti, miniatura, Sicilia, Islam |
|
|
|
|
|
Lavermicocca Nino |
Bari bizantina. 1071-1156: il declino |
|
storia |
2006 |
Bari |
Edizioni di Pagina |
240 |
Conquista normanna, Puglia, Bari, bizantini |
|
|
|
|
|