No records
|
Grodecki Louis et alii (a cura di) |
Il secolo dell'Anno Mille |
|
arte |
1974 |
Milano |
Rizzoli |
443 |
architettura, scultura, pittura, arti minori, Europa, secoli X-XI |
|
*il secolo dell'anno mille* a cura di louis grodecki et al. arte 1974 milano rizzoli architettura, scultura, pittura, arti minori, europa, secoli x-xi |
|
|
|
|
Attone |
|
storia |
|
Roma |
Treccani |
|
nobiltà, biografia, genealogia, Chiesa, Oderisio, conte dei Marsi, Chieti, vescovo |
Dizionario Biografico degli Italiani, 4 (1962), pp. 563-564 |
*attone* storia nobiltà, biografia, genealogia, chiesa, oderisio, conte dei marsi, chieti, vescovo *dizionario biografico degli italiani*, 4 (1962), pp. 563-564 |
|
|
|
Avril François et alii (a cura di) |
Il mondo romanico, 1060-1220. Il tempo delle crociate |
|
arte |
1983 |
Milano |
Rizzoli |
394 |
architettura, scultura, pittura, arti minori, Europa orientale, Italia, secoli XI-XIII |
|
*il mondo romanico, 1060-1220. il tempo delle crociate* a cura di françois avril et al. arte 1983 milano rizzoli architettura, scultura, pittura, arti minori, europa orientale, italia, secoli xi-xiii |
|
|
|
Avril François et alii (a cura di) |
Il mondo romanico, 1060-1220. I regni d'Occidente |
|
arte |
1984 |
Milano |
Rizzoli |
445 |
architettura, scultura, pittura, arti minori, Europa occidentale |
|
*il mondo romanico, 1060-1220. i regni d'occidente* a cura di françois avril et al. arte 1984 milano rizzoli architettura, scultura, pittura, arti minori, europa occidentale |
|
|
|
Esch Arnold - Kamp Norbert (a cura di) |
Friedrich II. Tagung des Deutschen Historischen Instituts in Rom im Gedenk- jahr 1994. Convegno dell'Istituto Storico Germanico nell'VIII centenario della nascita |
|
storia |
1996 |
Tubingen |
|
|
Federico II, Roma, Germania |
|
|
(Bibliothek des Deutschen Historischen Instituts in Rom 85) |
|
|
De Donato Vittorio (a cura di) |
Aggiunte al Codice diplomatico barese: pergamene dell'archivio della cattedrale |
|
fonti |
|
|
|
|
pergamena, Bari, Puglia |
"Archivio storico pugliese", 17 (1974), pp. 191-232 |
*aggiunte al codice diplomatico barese: pergamene dell'archivio della cattedrale* a cura di vittorio de donato fonti pergamena, bari, puglia "archivio storico pugliese", 17 (1974), pp. 191-232 |
|
|
|
Fonseca Cosimo Damiano (a cura di) |
Il monastero di S. Elia di Carbone e il suo territorio dal medioevo all'età moderna. Nel millenario della morte di S.Luca Abate. Atti del convegno internazionale di studio promosso dall'Università degli studi della Basilicata in occasione del Decennale |
|
storia |
1996 |
Galatina |
Congedo |
238 |
S. Elia di Carbone, monachesimo, basiliani |
|
|
|
|
|
Pellettieri Antonella - Marini N. (a cura di) |
Città, cattedrali e castelli in età normanno sveva: storia, territorio e tecnica di rilevamento |
|
architettura |
1996 |
Melfi |
Centro UMLA |
|
architettura, fortificazioni, storia |
|
*città, cattedrali e castelli in età normanno sveva: storia, territorio e tecnica di rilevamento* a cura di a. pellettieri-n. marini architettura 1996 melfi centro umla architettura, fortificazioni |
Miscellanea di studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, nuova serie, n. 19, numero speciale |
|
|
|
Cartulario della Regione del Vulture (967-1783). Regesto |
|
fonti |
|
|
|
|
documenti, storia, X-XII secolo |
G. Fortunato, Badie, feudi e baroni della Valle di Vitalba, a cura di T. Pedio, III, Manduria 1968 |
|
|
|
|
Casanova Uccella M.L. (a cura di) |
Arte a Gaeta. Dipinti dal XII al XVIII secolo |
|
arte |
1976 |
Firenze |
|
|
scultura, arte del legno, Campania, crocefissi |
|
*arte a gaeta. dipinti dal xii al xviii secolo* a cura di m. l. casanova uccella 1976 firenze scultura, arte del legno, campania, crocefissi |
catalogo della mostra |
|
|