No records
|
Rymer T. - Sanderson R. (a cura di) |
Foedera, conventiones, litterae et cuiuscunque generis acta publica inter reges Angliae et alios quosvis imperatores, reges, pontifices, principes vel communitates |
|
fonti |
1816 |
London |
|
|
patti, convenzioni, Inghilterra, archivio, diplomatica |
|
|
vol. 1, tomo 1 (1066-1272) |
|
|
Belli D'Elia Pina (a cura di) |
Alle sorgenti del romanico: Puglia XI secolo |
|
arte |
1975 |
Bari |
|
343 |
abbazia, benedettini, cattedrale, Siponto, Bari, Taranto, scultura, affreschi |
|
*alle sorgenti del romanico: puglia xi secolo* a cura di pina belli d'elia arte 1975 bari abbazia, benedettini, cattedrale, siponto, bari, taranto, scultura, affreschi |
|
|
|
Pertz Georg Heinrich (a cura di) |
Annales Mantuani |
|
fonti |
|
|
|
|
annali, Mantova, annalistica |
Monumenta Germaniae Historica - Scriptores, 19 (1866), pp. 19-31 |
|
|
|
|
Enzensberger Horst (a cura di) |
Guillelmi I regis Diplomata |
|
fonti |
1996 |
Köln-Weimar-Wien |
|
238 |
Guglielmo I, Palermo, Sicilia |
|
|
"Codex diplomaticus Regni Siciliae. Series prima. Diplomata regum et principum e gente normannorum, 3". Introduzione di pp. XVIII |
|
|
Andreassi G. - Radina F. (a cura di) |
Archeologia di una città. Bari dalle origini al X secolo |
|
archeologia |
1988 |
Bari |
|
|
Bari, archeologia, topografia |
|
|
|
|
|
Colonna Aristide (a cura di) |
La carta rossanese nel codice Barberino-lat. 3205 |
|
fonti |
|
|
|
|
Rossano, Calabria, Ruggero II |
"Studi di filologia italiana. Bollettino dell'Accademia della Crusca", 23 (1956), pp. 5-17 |
*la carta rossanese nel codice barberino-lat. 3205* a cura di aristide colonna fonti rossano, calabria, ruggero ii "studi di filologia italiana. bollettino dell'accademia della crusca", 23 (1956), pp. 5-17 |
|
|
|
|
Berengario |
|
storia |
|
Roma |
Treccani |
|
genealogia, biografia, Venosa, SS. Trinità, abate, vescovo |
Dizionario Biografico degli Italiani, 9 (1967), pp. 35-36 |
*berengario* storia genealogia, biografia, venosa, ss. trinità, abate, vescovo *dizionario biografico degli italiani*, 9 (1967), pp. 35-36 |
|
|
|
Bertolini Maria Giuliana |
Baldovino |
|
storia |
|
Roma |
Treccani |
|
genealogia, biografia, Chiesa, Melfi, vescovo, Guiscardo, Gregorio VII |
Dizionario Biografico degli Italiani, 5 (1963), pp. 525-529 |
*baldovino* storia genealogia, biografia, chiesa, melfi, vescovo, guiscardo, gregorio vii *dizionario biografico degli italiani*, 4 (1962), pp. 527-528 |
|
|
|
Ughelli Ferdinando - Coleti Niccolò (a cura di) |
Chronicon Sancti Bartholomei de Carpineto |
|
fonti |
|
|
|
|
monachesimo, Melo, Umfredo, Drogone, Roberto il Guiscardo, Salerno, Alessio I Comneno, Ruggero il Gran Conte |
Italia Sacra, vol. X, Venezia 1722, coll. 349-392 |
*chronicon sancti bartholomei de carpineto* a cura di ferdinando ughelli-niccol‗ coleti fonti monachesimo, melo, umfredo, drogone, roberto il guiscardo, salerno, alessio i comneno, ruggero il gran conte *italia sacra*, vol. x, venezia 1722, coll. 349-3 |
|
|
|
Violante Cinzio - Fried Johannes (a cura di) |
Il secolo XI: una svolta? |
|
storia |
1993 |
Bologna |
Il Mulino |
|
istituzioni, società, cultura |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento, Quaderno 35 |
|
|
|
|